Scania Adriatica è il nuovo distretto che Scania Italia ha deciso di fondare, con l’obiettivo di fornire servizi di assistenza e manutenzione lungo la cosiddetta dorsale adriatica, vale a dire le province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Pesaro e Urbino, Ancona, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, Teramo e parte della provincia dell’Aquila.

Il management di Scania Adriatica

In questo territorio strategico, tale per il flusso logistico di grandi imprese che movimentano merci tra il Nord e il Sud Italia, il nuovo distretto di Scania Adriatica conterà sull’esperienza di Michele Marchetti e del team di venditori composto da Dario Bettini, Stefano Succi, Giampiero Seghetta e Simone De Collibus. Inoltre, i clienti potranno affidarsi a Marco Francucci (Service Manager) per tutto il mondo Scania relativo ai servizi di assistenza e manutenzione.

Il nuovo brand di Scania ha sede a Pollenza (Macerata) con uffici vendita, magazzino ricambi e l’officina Scandia Marche Service. In futuro, è prevista l’apertura di una seconda filiale a Cattolica (Rimini) per potenziare ulteriormente la presenza del Grifone.

Potrebbe interessarti

“Sono entusiasta di intraprendere questo nuovo percorso perché avrò l’opportunità di sfruttare tutte le abilità già acquisite durante lo sviluppo di Scania Commerciale e di rappresentare per la mia squadra un valore aggiunto ai fini della crescita del distretto”, ha dichiarato Michele Marchetti, Direttore Generale, Scania Adriatica & Scania Commerciale.

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...