Renault Trucks ha fatto delle importanti modifiche alla catena cinematica dei camion diesel D, D Wide e C 2,3, con l’obiettivo di incrementare l’efficienza e ridurre il consumo di carburante. Si tratta di modelli da distribuzione urbana e regionale (D, qui un post su una delle recenti consegne in Italia) e di un modello adatto al settore della costruzione leggera, nello specifico lo C 2,3 m. Qui parliamo, invece, delle novità in materie di elettrico, con la linea elettrificata Renault Trucks targata E-Tech.

Cosa cambia sui camion Renault Trucks

Più nello specifico, i Renault Trucks D Wide e C 2,3 m 2023 integrano il nuovo motore DE11 che si avvale della tecnologia brevettata Wave Piston che diffonde e polverizza in modo efficace il carburante iniettato all’interno della camera di combustione sfruttando in modo ottimale l’ossigeno disponibile. Il motore è dotato inoltre di nuovi iniettori più precisi. Per migliorare l’efficienza, Renault Trucks ha lavorato anche sulla riduzione del coefficiente di attrito, dei principali componenti meccanici di movimento come bielle, pistoni e albero ridisegnandoli. Sono stati sviluppati anche un nuovo turbocompressore a cuscinetti a sfera ad alte prestazioni con un tempo di risposta migliorato ed una pompa dell’olio a flusso variabile che utilizza olio a bassa viscosità. Infine, i nuovi motori si avvalgono di un sistema di post-trattamento ottimizzato e una nuova centralina motore.

renault trucks d
Gamma Renault Trucks D e D Wide

I Renault Trucks D Wide e C 2,3 m sono equipaggiati con un cambio robotizzato Optidriver migliorato. La modalità Eco, opzionale, fornisce un’ulteriore riduzione del consumo di carburante. Un ulteriore 5% di risparmio di carburante può essere ottenuto con il Pack Fuel Eco+, che include un deflettore per il tetto, deflettori laterali, un compressore d’aria controllato e lo spegnimento automatico del motore dopo tre minuti. La combinazione di tutte queste tecnologie permette di ottenere un risparmio di carburante del 10% rispetto ai Renault Trucks D Wide e C 2,3 m della generazione precedente.

Renault Trucks D con nuovo cambio a 8 velocità Optishift

I Renault Trucks D con motori da 5 e 8 litri sono dotati del nuovo cambio a 8 velocità Optishift, completamente automatico, che offre un eccellente comfort di guida, una migliore manovrabilità a bassa velocità e una maggiore efficienza del carburante. Il nuovo cambio automatico Optishift è disponibile in opzione sul Renault Trucks D 4×4. Le modalità, in opzione, Eco e Pack Fuel Eco+ consentono di ridurre ulteriormente il consumo di carburante.

renault trucks d
La catena cinematica della gamma Renault Trucks D

Novità importanti anche in cabina, con gli interni ridisegnati per migliorare la visibilità e rendere più piacevole la permanenza a bordo. I sedili e le cuccette sono rivestiti con un nuovo tessuto che si abbina perfettamente alle nuove cromie della cabina, gli interruttori sono retroilluminati in modo che siano visibili e facilmente utilizzabili.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...