Una nuova concessionaria per dare ulteriore linfa alla strategia per (continuare a) crescere in Italia. Renault Trucks scommette con forza sul Nord Ovest dello Stivale e in quel di Settimo Torinese, nodo strategico industriale, apre i battenti una nuova sede della Re.Vi. di Giovanni Re, che affianca così al quartier generale di Cassano Magnano e alle filiali di Tortona, Genova Bolzaneto e Nichelino un nuovo polo.

Nelle parole di Giovanni Re (peraltro dealer dell’anno 2021) e di Pierre Sirolli, amministratore delegato di Renault Trucks Italia (qui sotto la nostra videointervista), non spaventa la presenza radicata (eufemismo) di Iveco, perché la Losanga, parole dell’AD, “sta per raddoppiare la quota di mercato: siamo sicuri della nostra forza. Per questa ragione abbiamo grandi ambizioni in questa zona d’Italia. Siamo alla pari dei premium brand”. La sfida, insomma, è stata lanciata.

La nuova concessionaria Renault Trucks inaugurata il 17 settembre

La nuova concessionaria, inaugurata nella mattinata di sabato 17 settembre, sarà una filiale full liner che “scommette” con convinzione su post-vendita (manutenzione e officina), renting e rivenduta dell’usato. Ecco, a quest’ultimo proposto Sirolli ha dichiarata che i trucks della Losana sono i più ricercati sul mercato italiano dell’usato: «Su questo fronte particolare, per noi molto interessante, negli ultimi cinque anni abbiamo fatto un salto in avanti davvero consistente»

renault trucks concessionario

ll tutto con un occhio all’elettrico, perché nella nuova filiale non mancano le colonnine di ricarica. «Siamo molto orgogliosi di inaugurare questa nuova realtà. La Re.Vi. è un punto di riferimento per noi nel Nord-Ovest Italia, che collabora con noi da trent’anni. Circa l’elettrico abbiamo sempre giocato d’anticipo: l’investimento sull’elettrico del Gruppo è molto importante e nel 2023 avremo tutta la gamma elettrificata», le parole di Sirolli.

renault trucks concessionario

Giovanni Re ha ringraziato il lavoro di Sirolli: «Da quando Pierre ha assunto il ruolo di AD Renault Trucks Italia c’è stata una svolta ed è cambiato, in meglio, il posizionamento sul mercato: abbiamo cambiato passo, cavalcando con convinzione l’innovazione. E i risultati sono sotto gli occhi»

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

A Milano il convegno di Assologistica e i premi “Logistico dell’anno”

Si è concluso l’evento “Lavorare meglio, questione di logistica - Costruiamo le basi per il futuro del Paese”, organizzato da Assologistica presso il Belvedere Jannacci nel grattacielo Pirelli a Milano. L’evento è stato anche l’occasione per assegnare per il diciannovesimo anno i premi “Logistico de...