Lo stabilimento Renault Trucks di Blainville-sur-Orne, in Normandia, è sempre più orientato alla produzione di camion elettrici. Il management della Casa francese ce lo aveva raccontato di persona lo scorso marzo, quando abbiamo visitato il sito produttivo e parlato della transizione elettrica che Renault Trucks sta vivendo (qui, in inglese, un’intervista con François Savoye). D’altronde – e qui si parla di mercato Italiano – anche Pierre Sirolli, numero uno di Renault Trucks Italia, dimostra di credere in un futuro in cui l’elettrificazione giocherà un ruolo importante, vedasi video qui sotto.

Renault Trucks e la riorganizzazione di Blainville-sur-Orne

Adesso, ecco che la Losanga comunica un traguardo importante: a Blainville è stato realizzato il camion elettrico numero 1.000. In Normandia si realizzano autocarri full electric da 16, 19 e 26 tonnellate di peso totale a terra. Sia per la gamma E-Tech di Renault Trucks, sia per conto di Volvo Trucks, gruppo a cui appartiene il marchio francese. Da marzo 2020, lo stabilimento produttivo è stato profondamente rinnovato per affiancare alla produzione di camion con motore endotermico la produzione di camion elettrici. Il traguardo del 1.000 e-truck prodotti è stato quindi raggiunto in circa due anni e mezzo.

Più nel dettaglio, per garantire la produzione di autocarri elettrici a batteria, all’interno del sito industriale in Normandia è stato creato un edificio di 1.800 mq interamente dedicato alle ultime fasi di assemblaggio. L’impianto è pronto a soddisfare l’aumento di volumi previsto e già oggi, secondo Renault Trucks, la metà dei camion elettrici venduti in Europa sono prodotti nello stabilimento Renault Trucks di Blainville-sur-Orne.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...