Nikola Corporation ha annunciato l’intenzione di quotarsi, nel corso di quest’anno, sul NASDAQ Exchange di New York, attraverso la fusione con VectoIQ, un fondo statunitense specializzato in trasporti e automotive. L’annuncio trova pieno supporto da parte di CNH Industrial, la cui partnership con l’azienda americana, annunciata a settembre 2019, porterà allo sviluppo e al lancio del Nikola TRE, il veicolo commerciale pesante BEV (battery electric vehicle).

Nikola Tre

Trasporto intelligente: la chiave della fusione tra Nikola Corporation e VectoIQ

La società che nascerà dalla fusione di Nikola Corporation e VectoIQ sarà focalizzata sullo sviluppo del trasporto intelligente di prossima generazione. La società combinata, valutata 3,3 miliardi di dollari, si chiamerà Nikola Corp. e dovrebbe rimanere quotata all’indice NASDAQ con la sigla NKLA. La transazione sarà finanziata attraverso una combinazione di liquidità fiduciaria di VectoIQ e un collocamento privato di azioni ordinarie per 525 milioni di dollari (al prezzo di 10 dollari per azione).

Entusiaste le parole di Hubertus Mühlhäuser, Chief Executive Officer di CNH Industrial in merito alla fusione e alla quotazione in borsa: “Si tratta di una notizia elettrizzante, nonché di un’altra pietra miliare del nostro progetto congiunto di realizzare sia veicoli commerciali pesanti a zero emissioni sia l’infrastruttura per l’idrogeno attraverso un modello di business unico. La quotazione al NASDAQ di Nikola imprime uno slancio ulteriore agli ambiziosi obiettivi che insieme ci siamo dati, cioè guidare gli investimenti in tecnologie pulite e modulari così da trasformare i nostri ambiti di attività e l’ambiente in generale”.

Nikola TRE

CNH Industrial e Nikola, in arrivo il truck elettrico Nikola TRE

CNH Industrial ha sottoscritto un accordo strategico e su base esclusiva nel settore dei veicoli commerciali pesanti con Nikola a settembre 2019, in qualità di lead investor nel round D di sottoscrizione, a fronte di un investimento pari a 250 milioni di dollari. IVECO e FPT Industrial, rispettivamente i marchi di veicoli commerciali e di motori di CNH Industrial, hanno recentemente annunciato che produrranno il Nikola TRE, veicolo commerciale pesante a batteria elettrica (BEV, battery electric vehicle), presso il sito di produzione IVECO di Ulm, in Germania, attraverso la joint-venture europea con Nikola Motor Company. L’inizio della produzione è previsto per la prima metà del 2021.

Una joint-venture importante e ambiziosa, quella tra le due realtà dell’automotive, che Gerrit Marx, President Commercial and Speciality Vehicles di CNH Industrial, ha avuto modo di rimarcare: “L’incrollabile ambizione di Nikola di voler trasformare radicalmente il nostro settore e il suo impatto sull’ambiente costituisce un significativo passaggio di crescita, di carattere non ciclico, per il mondo dei trasporti. La quotazione al NASDAQ, finalizzata a raccogliere fondi nell’attuale scenario di mercato, è chiaramente un riconoscimento e un sostegno alla direzione strategica di questo progetto”.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.