Ultimi articoli

Mercedes eSprinter 420: in prova col van elettrico della Stella

Le tradizionali doti e qualità del van della Stella ampiamente apprezzate nelle versioni con motorizzazione termica si ritrovano pari pari anche sulla configurazione cento per cento elettrica. Senza penalizzare il carico utile e con un’autonomia che toglie lo stress da ricarica.

Volkswagen Crafter L3 H3: quell’appeal che conquista

Abbiamo testato il Volkswagen Crafter L3 H3, ed è nell’abitacolo che il van tedesco vuole distinguersi dalla concorrenza, alzando l’asticella della qualità. Completamente ridisegnato, con sistemi info di ultima generazione, porta a bordo il digital cockpit, il freno di stazionamento elettrico e un r...

In primo piano

Prove

Volkswagen Caddy 1.4 TGI, all’ambiente ci penso io

Era nelle previsioni, e puntualmente la strada ne ha dato conferma. Alla frusta sul percorso misto (e certamente impegnativo) riservato da Vado e Torno ai commerciali leggeri, il Caddy Tgi, ovvero con motore alimentato a gas naturale, mette lì una percorrenza media di 18,4 chilometri per ogni chilo ...

Renault T 520 Passion, personalità da vendere

Vederlo muoversi su strada fa un gran bell’effetto. Perchè non è banale. Al contrario, mostra carattere e personalità, e per questo non vuole essere uno dei tanti. Ha grinta a sufficienza per distinguersi, una cromaticità che pur giocando su due tonalità soltanto non passa inosservata, e linee che p...

Mercedes Arocs 8 per 4, anche il cava si fa chic

Guai a considere l’Arocs una semplice variazione sul tema della gamma Actros. Ovvio, il Dna è quello, così come evidente è il family feeling con l’ammiraglia della Stella, e anche con gli altri componenti della famiglia di trucks del costruttore di Stoccarda. Ma ciò sottolineato, lo specializzato Me...

Nissan NV 300 1.6 DCI, parola d’ordine ‘praticità’

Posizionato in gamma tra il piccolo e agile NV 200 e il più grande e muscoloso NV 400, non è semplicemente il logico completamento della gamma furgoni firmati Nissan. Allo stesso modo, pur avendo nel Fiat Talento, nell’Opel Vivaro e nel Renault Trafic i gemelli-concorrenti con i quali condivide piat...

DAF XF 510 Prestige Edition, per pochi non per tutti

Questa volta sono due. Identici nei contenuti ma differenti nell’aspetto e in quell’abito che li caratterizza e distingue, tra loro e rispetto alle versioni gemelle, per così dire, di serie. Proseguendo quella che nel nostro Paese si è affermata come una piacevole e pressochè puntuale tradizione del...

ASTRA HD 9 86.56, muscoli d’acciaio

Guardatelo bene, l’HD 9 di Astra, perchè sembrerà anche di avere davanti agli occhi il più classico dei quattro assi per la cava e il cantiere, l’ennesimo gioiello di un Marchio che storicamente si identifica con l’off-road più severo, e di questo ne è la bandiera. In realtà il multiasse in configur...

Iveco Stralis NP, questa sì è una svolta

E adesso alzi la mano chi dubitava delle potenzialità del metano liquido. Faccia un passo avanti chi si è sempre mostrato scettico -per non dire peggio- storcendo il naso soltanto all’idea di applicare questo combustibile al trasporto lungo raggio. Con lo Stralis NP, Iveco ha spazzato via ogni dubbi...

Mercedes Sprinter 314 CDI, l’eleganza al lavoro

È un pilastro dell’offerta dei leggeri Mercedes, e questo lo sapevamo. Che fosse anche un modello di successo lo testimoniano gli oltre tre milioni di esemplari prodotti e venduti da quando, nel 1995, è apparso per la prima volta sul mercato. Ma che appunto alla sua età, da maturo maggiorenne quale ...

Iveco Daily 35 SE, si viaggia nel più completo silenzio

Parte nel 2009 la volata del Daily elettrico, quando venne presentato per la prima volta con batterie (2 o 4) Zebra Z 5 al sodio-cloruro di nickel (Ni-NaCl) meglio conosciute come ‘al sale’. Solo nel 2012 però ne inizia la produzione, sempre con le batterie Z 5. E bisogna poi aspettare il 2014 per a...

Mercedes Vito 114 CDI Long, fa tutto in scioltezza

Al momento di cominciare la prova sul classico percorso di Vado e Torno dedicato ai commerciali, la domanda viene spontanea: cos’altro potrà infatti dire di nuovo un modello con vent’anni di tradizione alle spalle (debutto nel 1995), collaudato e largamente apprezzato in tutte le sue varianti e conf...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 14
  4. 15
  5. 16
  6. 17
  7. 18
  8. 19
  9. Avanti