Ultimi articoli

Mercedes eSprinter 420: in prova col van elettrico della Stella

Le tradizionali doti e qualità del van della Stella ampiamente apprezzate nelle versioni con motorizzazione termica si ritrovano pari pari anche sulla configurazione cento per cento elettrica. Senza penalizzare il carico utile e con un’autonomia che toglie lo stress da ricarica.

Volkswagen Crafter L3 H3: quell’appeal che conquista

Abbiamo testato il Volkswagen Crafter L3 H3, ed è nell’abitacolo che il van tedesco vuole distinguersi dalla concorrenza, alzando l’asticella della qualità. Completamente ridisegnato, con sistemi info di ultima generazione, porta a bordo il digital cockpit, il freno di stazionamento elettrico e un r...

In primo piano

Prove

Volvo FH, quel camion che strizza l’occhio all’autista

Attrarre i conducenti in un mercato sempre più difficile mettendoli nelle condizioni di guidare e lavorare in modo sicuro e produttivo. È l’obiettivo dichiarato del Costruttore di Göteborg attraverso i nuovi Volvo FH, FH16, FM e FMX. Un poker di gioielli che l’ultimo restyling, ha ulteriormente migl...

Iveco X-Way, tra strada e cava. L’anteprima della gamma construction

Collocato nell’offerta del Costruttore nazionale tra lo stradale S-Way e lo specializzato per la cava T-Way, erede designato del Trakker, l’Iveco X-Way è una vera e propria gamma ideale per tutti gli impieghi a cavallo tra l’asfalto e il fuoristrada. Domanda. Quali e quante chances di affermazione s...

Scania L 280, lavoro a testa bassa per il Grifone

Un modello, lo Scania L 280, che parrebbe confinato alle applicazioni per le utility urbane, in particolare alla raccolta rifiuti, si rivela invece ideale, per comfort e rendimento, anche per la distribuzione a breve e medio raggio. È l’ennesima conferma della forza della Next generation Scania. Cab...

Mahindra GOA Pik-up Plus. L’indiano venuto da Sparta

La nostra forza è il prezzo. Così recita il claim di una nota catena di negozi d’arredamento. Lo stesso si potrebbe dire del nuovo Goa Pik-Up Plus (proprio così, pik senza ‘c’) di Mahindra, proposto nella versione a doppia cabina a partire da un listino di 17.700 € (Iva esclusa). È una premessa dove...

Renault Master ZE. Dai che si può fare!

Lo avevamo già guidato (Vado e Torno n. 4/2019) vestito con l’abito scelto da Renault Trucks. A distanza di qualche mese, poco meno di un anno in verità, siamo nuovamente saliti a bordo del Renault Master ZE, sigla che identifica gli elettrici della Losanga, questa volta messo a disposizione da Rena...

Iveco S-Way, anteprima su strada del top di gamma Iveco

Clac. Forse non è solo un’impressione la diversa voce rispetto allo Stralis della porta che si chiude. La più semplice ma sempre valida prova è la conferma che l’Iveco S-Way (nome in codice: Iveco AS 440 S57) è davvero un veicolo tutto nuovo. E al diavolo la supposta somiglianza al concorrente svede...

Motrice DAF XF 530 a tre assi più biga. Toh, chi si rivede!

Una volta tanto cambiamo. Dimentichiamoci il classico articolato due più tre (a indicare il numero degli assi del trattore e quelli del semirimorchio) per mettere sotto esame l’insolita (per l’Italia) combinazione autotreno composta da motrice a tre assi (con terzo asse sterzante) e biga a due assi....

Ford Ranger Raptor. Ecco a voi ‘mister grinta’

Mille occhi puntati addosso. Quelli incuriositi da tanta eleganza. Quelli incantati di fronte a forme che esaltano la personalità e il carattere. Quelli ammirati che seguono l’elegante procedere sulla strada. Quelli anche un poco intimiditi da un’aspetto attraente sì, ma che porta in sè anche una ce...

Scania S 650 Next Generation, qualcosa di speciale

Ci si è messo il meteo, ma soprattutto le lunghe e prolungate code, con ripetuti blocchi del traffico, a rendere impossibile il regolare svolgimento del Supertest 500 km programmato con lo Scania S 650. Cioè col fratello maggiore (per dotazione di cavalli) dell’S 500, che nella primavera 2018 ha sta...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 8
  4. 9
  5. 10
  6. 11
  7. 12
  8. 19
  9. Avanti