Ultimi articoli

Volkswagen Crafter L3 H3: quell’appeal che conquista

Abbiamo testato il Volkswagen Crafter L3 H3, ed è nell’abitacolo che il van tedesco vuole distinguersi dalla concorrenza, alzando l’asticella della qualità. Completamente ridisegnato, con sistemi info di ultima generazione, porta a bordo il digital cockpit, il freno di stazionamento elettrico e un r...

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

[Video] Test drive: Renault Trucks T High 480 Model Year 2024

Renault Trucks alza l'asticella del suo T High 480 Model Year 2024. Dalla nuova calandra con il logo aggiornato a una serie di ADAS che garantiscono la piena sicurezza sia con veicolo in movimento, sia a veicolo fermo. E tante le novità in cabina. In questo video andiamo alla scoperta della nuova ve...

In primo piano

Prove

Mahindra GOA Pik-up Plus. L’indiano venuto da Sparta

La nostra forza è il prezzo. Così recita il claim di una nota catena di negozi d’arredamento. Lo stesso si potrebbe dire del nuovo Goa Pik-Up Plus (proprio così, pik senza ‘c’) di Mahindra, proposto nella versione a doppia cabina a partire da un listino di 17.700 € (Iva esclusa). È una premessa dove...

Renault Master ZE. Dai che si può fare!

Lo avevamo già guidato (Vado e Torno n. 4/2019) vestito con l’abito scelto da Renault Trucks. A distanza di qualche mese, poco meno di un anno in verità, siamo nuovamente saliti a bordo del Renault Master ZE, sigla che identifica gli elettrici della Losanga, questa volta messo a disposizione da Rena...

Iveco S-Way, anteprima su strada del top di gamma Iveco

Clac. Forse non è solo un’impressione la diversa voce rispetto allo Stralis della porta che si chiude. La più semplice ma sempre valida prova è la conferma che l’Iveco S-Way (nome in codice: Iveco AS 440 S57) è davvero un veicolo tutto nuovo. E al diavolo la supposta somiglianza al concorrente svede...

Motrice DAF XF 530 a tre assi più biga. Toh, chi si rivede!

Una volta tanto cambiamo. Dimentichiamoci il classico articolato due più tre (a indicare il numero degli assi del trattore e quelli del semirimorchio) per mettere sotto esame l’insolita (per l’Italia) combinazione autotreno composta da motrice a tre assi (con terzo asse sterzante) e biga a due assi....

Ford Ranger Raptor. Ecco a voi ‘mister grinta’

Mille occhi puntati addosso. Quelli incuriositi da tanta eleganza. Quelli incantati di fronte a forme che esaltano la personalità e il carattere. Quelli ammirati che seguono l’elegante procedere sulla strada. Quelli anche un poco intimiditi da un’aspetto attraente sì, ma che porta in sè anche una ce...

Scania S 650 Next Generation, qualcosa di speciale

Ci si è messo il meteo, ma soprattutto le lunghe e prolungate code, con ripetuti blocchi del traffico, a rendere impossibile il regolare svolgimento del Supertest 500 km programmato con lo Scania S 650. Cioè col fratello maggiore (per dotazione di cavalli) dell’S 500, che nella primavera 2018 ha sta...

Ford Transit Custom, semplicemente disinvolto

Esattamente a distanza di un anno, il Ford Transit Custom torna sotto la lente di Vado e Torno. Mese di dicembre oggi come allora: semplicemente una casualità. Stessa versione, il 300 da 3 ton di peso totale, con passo e tetto standard, dunque L1 H1, e identico livello di allestimento, il ricco Tita...

Mercedes Actros 1845, dati alla mano è super

Una prestazione da incorniciare, quella dell’Actros 1845 sui 500 chilometri del Supertest di Vado e Torno: 3,73 km/litro. Si è fermato a soli dieci metri dal Man Tgx (3,74 km/litro), ma ha lasciato dietro sé, alla stessa distanza, lo Scania S 500 (3,72 km/litro), e a centodieci metri l’Iveco Stralis...

Scania Hybrid L 320, ti accompagno nel futuro

Lo avevamo provato a fine 2016 (Vado e Torno n.11), apprezzandone le qualità e intuendone le potenzialità, non senza tuttavia manifestare perplessità sul fatto che potesse davvero, in attesa degli sviluppi sul full-electric e della definitiva affermazione del gas (in tutte le sue forme, naturale com...

MAN TGE 3.140, ci sono anch’io!

La prima volta, si sa, è sempre un po’ speciale. È così per ogni veicolo. E lo è a maggior ragione in questo caso. Sì, perchè la prova del Man Tge rappresenta il primo esame di quello che a tutti gli effetti è un inedito, per il Costruttore e per il segmento dei leggeri. Con […]
  1. Indietro
  2. 1
  3. 8
  4. 9
  5. 10
  6. 11
  7. 12
  8. 19
  9. Avanti