Con questo accordo tra Prometeon Tyre Group e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), il produttore di pneumatici industriali diventa Official Tyre Partner di tutte le squadre nazionali di calcio per il triennio 2024-26. 

La partnership è stata ufficializzata il 13 novembre a Coverciano, alla presenza del Presidente della FIGC, Gabriele Gravina, del Commissario Tecnico della Nazionale, Luciano Spalletti, e del CEO dell’azienda, Roberto Righi.  

Roberto Righi, CEO di Prometeon Tyre Group: “La Nazionale unisce tutto il Paese nella passione per il calcio e nella volontà di competere ai massimi livelli nello sport più seguito al mondo. Talento, ricerca del risultato e, soprattutto, spirito di squadra – fondamentali nello sport – sono valori fondanti anche per Prometeon. Inoltre, questa collaborazione rappresenta una grande opportunità sia in termini di visibilità del brand che di experience, per tutti i nostri partner di business così come per le nostre persone”. 

Gabriele Gravina, Presidente della FIGC: “Diamo il benvenuto a Prometeon come Official Tyre Partner delle Nazionali italiane di calcio. Grazie per il supporto che darà alla maglia azzurra. Ricerca continua per il miglioramento dell’affidabilità e delle performance sono caratteristiche fondamentali che accomunano le nostre diverse esperienze, faremo squadra per centrare traguardi sempre più ambiziosi”. 

Già presente nel Campionato Mondiale SBK e co-title partner del Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Official Team, nonché main sponsor del Parma Calcio, per il gruppo l’accordo con la FIGC rappresenta un passo ulteriore nella direzione di dare maggiore visibilità al brand Prometeon, attraverso le diverse piattaforme di comunicazione dell’azienda e grazie ai numerosi eventi in presenza che segneranno il percorso verso le fasi finali delle massime competizioni internazionali in programma nel 2024 e 2026. 

Il logo Prometeon apparirà nei backdrop delle conferenze stampa e nei ledwall sui campi di gara. Inoltre, i pneumatici Prometeon equipaggeranno il bus usato dagli Azzurri per i loro spostamenti

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...