Dopo Transport Logistic a Monaco di Baviera, Prometeon Tyre Group torna a esporre i propri prodotti e a presentare i propri servizi in una fiera tedesca: il NUFAM, che si terrà dal 21 al 24 settembre a Karlsruhe, dedicata ai veicoli commerciali e industriali, appuntamento importantissimo per il mondo del primo equipaggiamento come per quello delle flotte. 

Francesco Antonacci, CEO Region Europe: “Per Prometeon la partecipazione agli eventi dedicati al trasporto e ai veicoli commerciali e industriali è la base di partenza per la costruzione della giusta offerta sul mercato. Sono occasioni uniche in cui si confrontano le proprie idee con le esigenze dei più importanti operatori del settore. Sin dal lancio della innovativa Serie 02, il nostro impegno è sempre stato quello di lavorare a stretto contatto con i nostri clienti, affiancando al prodotto una gamma completa di servizi e una rete europea di dealer specializzati, SuperTruck. Ma la vera sfida è considerare questo come un punto di partenza su cui continuamente costruire soluzioni più complete che rendano la vita più facile ai nostri clienti”.   

Allo stand Prometeon a Karlsruhe, direttamente con i clienti si parlerà di SuperTruck, il network di rivenditori che si avvantaggia della partnership con Prometeon Tyre Group, ma anche dei servizi, parte integrante del processo di vendita del pneumatico. Da PRO Check PRO Management, da PRO Time a PRO Campus, fino al nuovo Prometeon Fleet Fit, l’offerta commerciale ad alto contenuto di servizio, personalizzata sulle reali esigenze di ogni singola flotta. Costi fissi mensili, un predefinito numero di pneumatici e di operazioni su base annua, la gestione e il controllo delle operazioni via piattaforma, per un servizio a 360 gradi che riduce i costi e soprattutto i problemi della gestione dei pneumatici di una flotta. 

Prometeon al NUFAM con il G02 ECO PRO 

In occasione del NUFAM, Prometeon presenta un nuovo prodotto della Serie 02, la prima “Prometeon engineered”. Si tratta dello G02 ECO PRO, pneumatico On-Off con una grande attenzione all’ottimizzazione dei costi di esercizio con focus in particolare al consumo carburante, considerandone la destinazione d’uso. 

Rappresenta, infatti, la scelta perfetta per i clienti che utilizzano il mezzo per il 80-90 per cento del tempo su strada e per la rimanente percentuale in off-road. Un utilizzo “light” che può soddisfare le esigenze di un vasto numero di utilizzatori. 

Grazie a una evoluzione dei materiali di rinforzo, alla nuova geometria dei disegni e alle innovative mescole utilizzate nel battistrada, vanta sulla precedente linea di prodotto il 20 per cento in meno di resistenza al rotolamento, il 6,5 in più di capacità di carico e un incremento del 20 per cento del comfort e della guidabilità su strada asfaltata. 

La maggiore capacità di carico, che permette di trasportare fino a una tonnellata in più e quindi di diminuire il numero di viaggi, e la più bassa resistenza al rotolamento, abbassano i consumi e l’impatto ambientale. Rispetto alla precedente linea di prodotto, si calcolano (fonte: VECTO) 1,5 litri di carburante risparmiato ogni 100 chilometri, pari a 32 mila euro complessivi l’anno per i costi del carburante. La riduzione delle emissioni di CO2 è pari a 856 chilogrammi per una flotta di 20 mezzi che percorrono ognuno mediamente 60 mila chilometri l’anno. 

Il G02 ECO PRO è già disponibile sul mercato in versione Multiaxle e Drive nelle seguenti misure: 295/80 R 22.5, 315/80 R 22.5, 13 R 22.5.

In primo piano

Più vicini al territorio. Inaugurato un nuovo MAN Center a Torino

Siamo stati all'inaugurazione del Man Center di Torino, l'ottavo sul territorio italiano. L'investimento è parte di una strategia che prevede la coesistenza di punti di vendita e assistenza diretti Man, concessionari privati e partner autorizzati. Il nostro report da Grugliasco.

Articoli correlati

UFI Filters e l’importanza del filtro aria motore sui mezzi pesanti

UFI Filters, azienda attiva nella filtrazione e nel thermal management, nonché della filtrazione dell’idrogeno, spiega l’importanza della manutenzione del filtro aria motore per i mezzi pesanti, sia quelli dedicati alla logistica, sottoposti quindi a lunghi chilometraggi, sia quelli che lavorano nel...

Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 

Diesel Technic, azienda attiva nella distribuzione di ricambi e accessori automotive, annuncia un importante ampliamento dell’offerta a marchio DT Spare Parts dedicata ai veicoli commerciali leggeri (LCV): il portfolio di ricambi per questa tipologia di veicoli si amplia ulteriormente con l’introduz...

Smart Dash, il nuovo cruscotto di Scania al servizio della sicurezza

Scania Smart Dash è la più recente novità di Scania per rivoluzionare l’industria dei trasporti, rendendola più sostenibile e intelligente. Il nuovo cruscotto digitale offre molte opportunità per personalizzare l’esperienza di guida, restando sempre aggiornati con le informazioni più recenti...