Paolo A. Starace non è più l’amministratore delegato di Ford Trucks Italia. Il manager ha rassegnato le dimissioni dalla posizione che occupava da poco più di un anno – era il luglio 2024, per la precisione – per intraprendere nuove avventure professionali.

Starace, per lungo tempo figura di spicco all’interno di DAF Veicoli Industriali, aveva spiazzato il mondo del trasporto pesante in Italia con il passaggio a Ford Trucks Italia, la più giovane tra le Case europee attive in Italia. Ford Trucks ha attualmente una quota di mercato del 2,3% nel segmento over 3,5 ton e del 2,5% tra gli over 16 ton. Lontana, in entrambi i casi, dall’obiettivo del 5% che era stato dichiarato già prima dell’approdo del manager lombardo e che lo stesso Starace ci aveva confermato in questa intervista esclusiva, all’inizio di quest’anno.

L’addio di Starace segue quello della marketing manager di Ford Trucks Italia, Lucia Iavarone, che ha lasciato l’azienda alla fine di luglio e che non è ancora stata sostituita.

Starace e l’addio a Ford Trucks: ricadute anche a livello associativo

La figura di Paolo A. Starace è importante anche a livello associativo: non più tardi dello scorso giugno, il manager è stato riconfermato alla guida della sezione Veicoli Industriali di UNRAE in occasione dell’assemblea che ha celebrato i 75 anni dell’associazione che riunisce i costruttori esteri che operano in Italia nel mondo automotive. Nelle prossime ore capiremo cosa succederà all’interno di UNRAE dopo le dimissioni di Starace.

A guidare Ford Trucks Italia nel prossimo periodo dovrebbe essere il presidente del Consiglio di amministrazione, Giacomo Maurelli, uno dei tre ‘nomi forti’ nell’assetto societario cui fa capo il marchio dell’Ovale Blu in Italia.

In primo piano

Articoli correlati