L’operatore texano Hyroad Energy, attivo nell’ambito della mobilità pesante a idrogeno, ha acquisito gli asset della fallita Nikola. La notizia risale al mese di agosto, ma l’ufficializzazione da parte della stessa Nikola è arrivata non più di un paio di giorni fa.

Hyroad Energy potrà così avvalersi innanzitutto dei 113 camion a idrogeno (FCEV) che Nikola aveva immesso sul mercato americano, ma anche dei pezzi di ricambio, delle piattaforme software e degli altri asset che sono andati all’asta dopo la dichiarazione di bancarotta formalizzata dalla stessa Nikola nella prima parte dell’anno.

Gli asset Nikola ‘riprendono vita’

Nel pacchetto rientrano anche le infrastrutture per il rifornimento dei truck, che Nikola aveva organizzato nel brand dedicato HYLA. Secondo le comunicazioni ufficiali, i camion saranno utilizzati principalmente in California, dove Hyroad continua a sviluppare infrastrutture di rifornimento di idrogeno per supportare i propri clienti. Oltre a utilizzare i camion acquistati, Hyroad intende anche offrire assistenza per i camion Nikola già in possesso dei clienti, “al fine di garantire la continuità e la crescita del mercato dei camion alimentati a idrogeno negli Stati Uniti”.

In primo piano

Articoli correlati

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.

IVECO, 42 nuovi camion S-Way CNG per Tesco

Tesco introduce 42 camion IVECO S-Way CNG nella sua flotta scozzese, riducendo così di oltre 6.400 tonnellate le emissioni di CO₂ e migliorando efficienza, comfort e sicurezza nelle consegne.