Marebonus

Marebonus a rischio secondo Confitarma. Appeso com’è alla risposta di Bruxelles al quesito del Ministero dei Trasporti alla Commissione sulla parola ‘aiuto’ nella Decisione del 19 dicembre 2016, con cui la Commissione UE ha autorizzato l’incentivo.

L’interpretazione che fa la differenza

«Il Marebonus è rivolto al camion e gli armatori non ne devono beneficiare se non per compensare gli investimenti richiesti. Secondo logica, con 128 milioni di euro stanziati, gli armatori dovrebbero investire non meno di 38 milioni per un incentivo di 90 al camion (70 per cento del contributo), ricevendone 38 al massimo (30 per cento). Invece, secondo l’interpretazione letterale, più restrittiva, l’intero contributo ricevuto dalle compagnie di navigazione viene considerato aiuto e pertanto, perché 90 milioni di euro vadano al camion, si dovrebbero investire per migliorare i servizi esistenti 128 milioni di euro, ovvero l’intero Marebonus, recuperando al massimo 38 milioni. Se così fosse, resterebbero ben 90 milioni di investimenti che l’armamento dovrebbe sostenere per poter dare al camion l’incentivo», spiega Mario Mattioli, Presidente di Confitarma.

Così, il Ministero ha chiesto all’UE di potersi attenere all’interpretazione logica condivisa con Confitarma. Fino ad oggi senza risposta. Che dovrà dire se il Marebonus sarà efficace o se, invece, sarà uno strumento del tutto inapplicabile.

Marebonus

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...