MAN Truck & Bus Italia ha inaugurato lo scorso 23 novembre la nuova concessionaria NST Srl Tra.Com a Catania. Nata come officina nel 2002 sotto la guida di Gregorio Pulvirenti, presente alla cerimonia di inaugurazione insieme all’AD di MAN Truck & Bus Italia, Marc Martinez, NST ha un organico composto da 12 figure altamente specializzate: 10 meccanici, un responsabile d’officina e un accettatore. Al loro fianco, tre commerciali che garantiscono la necessaria consulenza agli autotrasportatori siciliani.

La struttura di NST in Contrada Torre Allegra a Catania si estende per circa 1.000 metri quadrati, che includono l’officina, il magazzino e gli uffici, oltre a un ampio piazzale esterno per ospitare i veicoli.

MAN Italia ora è presente direttamente a Catania

“L’apertura di questa concessionaria rappresenta un traguardo importante e un punto di partenza verso lo sviluppo di nuovi servizi per la nostra clientela”, ha detto Gregorio Pulvirenti. “Abbiamo voluto creare uno spazio funzionale per supportare le esigenze di chi opera nel trasporto commerciale e industriale offrendo soluzioni su misura che valorizzano le eccellenze locali e rispettano i più alti standard di sostenibilità e tecnologia. La nostra ambizione è quella di offrire soluzioni complete per i professionisti del trasporto, garantendo consulenza lato vendita, assistenza continua e supporto tecnico specializzato. Questa struttura è pensata per rispondere alle esigenze crescenti dei nostri clienti grazie anche alla competenza del nostro team tecnico qualificato”.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...