Il Gruppo BMW ha scelto uno Stralis Natural Power per testare la tecnologia LNG nelle proprie operazioni logistiche nell’ambito del progetto ‘Innovazione e Industria 4.0‘.

Stralis Natural Power

Il test ha evidenziato che l’Iveco Stralis NP 400 alimentato a LNG è stato in grado di completare con facilità il viaggio di andata e ritorno di 530 chilometri tra Steyr e Ratisbona, utilizzando il metano liquefatto di un solo serbatoio.

Lo Stralis Natural Power convince i vertici BMW

“L’LNG rappresenta un’alternativa ragionevole e sostenibile al diesel – ha dichiarato Dr. Thomas Irrenhauser, che ha supervisionato il progetto pilota per conto di BMW – In un confronto tra le due soluzioni, le emissioni di ossidi di azoto sono fino al 60 per cento inferiori, mentre i livelli di rumore durante il funzionamento si riducono fino al 50 per cento. Le emissioni di particolato, poi, sono assolutamente trascurabili”.

“Siamo molto fieri di come BMW abbia compreso la visione di Iveco per il futuro del settore, nella quale il gas naturale rappresenta il prossimo passo verso la sostenibilità – ha commentato Pierre Lahutte, Iveco Brand President – Il numero di costruttori internazionali e operatori logistici che scelgono l’LNG per i propri requisiti di trasporto è in rapido aumento. Molti stanno scegliendo Iveco per convertire le proprie flotte all’LNG, grazie all’esperienza da noi sviluppata nel corso degli ultimi 20 anni”.

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...