Il Gruppo Koelliker sarà l’importatore sul mercato italiano del primo veicolo commerciale elettrico 4×4 realizzato in Europa, l’aCar. Si tratta di un veicolo utilitario a trazione integrale, 100% elettrico, realizzato dalla tedesca EVUM Motors, giovane start-up di base a Monaco che dal 2020 produce questo veicolo versatile e compatto.

aCar è un mezzo pensato espressamente per l’uso cittadino, per la gestione dei flussi logistici di merci e materiali all’interno delle aree urbane, in ambito forestale e agricolo, nell’artigianato e nell’edilizia, ma anche per attività di protezione civile e per la micro-mobilità nei centri montani. La gamma italiana è composta dall’allestimento Select, declinato in quattro differenti versioni, tutte a trazione integrale: telaio cabinato, pick-up, cargo box e con cassone ribaltabile; a queste verranno aggiunti differenti allestimenti.

L’aCar entra a far parte della gamma Koelliker: in distribuzione dal 2023

La partnership siglata tra il Gruppo Koelliker ed EVUM Motors porterà sul mercato italiano, dall’inizio del 2023, un veicolo funzionale che, grazie ai tre pacchi batterie, potrà avere un’autonomia fino a 200km (WLTP), e a un carico trasportabile di 1.100 chili. “Siamo lieti di annunciare la nostra partnership con il Gruppo Koelliker per la distribuzione di aCar in Italia. Condividiamo gli stessi valori e seguiamo la nostra comune ambizione di rendere l’aCar l’LCV preferito in Italia”, ha commentato Sascha Koberstaedt, CEO & Co-Founder di EVUM Motors.

koelliker aCar

“Ancora una volta precorriamo i tempi rendendo disponibile sul mercato italiano un vero e proprio ‘unicum’”, ha aggiunto Marco Saltalamacchia, Executive Vice President & CEO, Gruppo Koelliker. “aCar è un eLCV a quattro ruote motrici che ci ha colpiti per la versatilità e le sue qualità. Prodotto in Germania con il contributo dei migliori player dell’indotto europeo, raggiunge due obiettivi importanti: alti standard e una filiera corta che incide favorevolmente sull’impronta di carbonio del costruttore, a completamento di un ciclo virtuoso che sposiamo in pieno”.

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Elettrico, a idrogeno o diesel: arriva Nuovo Opel Movano  

Con il nuovo Opel Movano Electric, Opel porta avanti la sua strategia di elettrificazione: grazie alla nuova batteria da 110 kWh, può coprire fino a 420 chilometri. Il più grande veicolo commerciale Opel sarà disponibile anche con tre motorizzazioni diesel e, per la prima volta, anche a idrogeno con...