Iveco torna a puntare i riflettori sul truck racing, disciplina motoristica che negli ultimi anni ha visto il costruttore di Torino protagonista. E lo fa con un team tutto al femminile, dopo l’arrivo della ventiquattrenne Emma Mäkinen, studentessa di ingegneria civile, che ha le corse dei camion nel DNA. Emma è infatti la figlia di Mika Mäkinen, pilota che ha calcato a lungo le scene del truck racing partecipando a diverse edizioni del campionato europeo. Si unirà alla pilota veterana Steffi Halm, al capomeccanico Judith Ehrmann e alle numerose volontarie che offrono assistenza dietro le quinte del Grand Prix Truck 2022.

Emma non è una principiante negli sport motoristici: infatti è dall’età di 15 anni che si cimenta con i veicoli da gara, ha partecipato a gare con auto da turismo e vanta una vittoria alla Endurance Cup nazionale con il suo team. Inoltre, è un’esperta di camion da corsa, essendosi già distinta in due gare a Kemora. Emma Mäkinen ha preso da ormai un po’ di tempo la patente per i camion, come racconta: “A 20 anni ho cominciato a guidare i camion per guadagnare qualche soldo in più”.

IVECO
Jochen Hahn e, a destra, Steffi Halm

Numero 28 sulla linea di partenza del Grand Prix Truck 2022 al circuito di Nürburgring Da tradizione, il 28 è il secondo numero di partenza dei piloti Schwabentruck, e sarà quello di Emma Mäkinen sulla linea di partenza del circuito di Nürburgring. La finlandese imparerà presto a conoscere il camion da corsa IVECO S-WAY R sulle curve ripide del circuito ovale di Iveco Magirus AG nella valle del Danubio, vicino a Ulm. I suoi primi giri in pista si svolgeranno a Most, in Repubblica Ceca, dove vengono effettuati i test drive prima dell’inizio della stagione.

“Non vedo l’ora di fare qualche giro in pista con i piloti IVECO, con Steffi del team Schwabentruck, ma anche con Jochen e Lukas del team Hahn Racing, di poter chiedere loro consiglio e di prendere ancora più confidenza con il camion da corsa IVECO”, ha dichiarato Emma Mäkinen. “Ne avrò bisogno per dimostrare che cosa siamo in grado di fare l’IVECO S-WAY R e io al Grand Prix Truck del circuito di Nürburgring, grazie alla nostra combinazione di potenza e passione”.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...