terminal Emt

Tra Turchia e Europa i rapporti sono ai minimi termini. Così, è passata quasi sotto silenzio l’attivazione del corridoio tra Istanbul e la Scandinavia che transita dal porto di Trieste e inaugura il primo collegamento ferroviario diretto tra il terminal Emt triestino e lo scalo di Kiel, affacciato sul Baltico in Germania.

Aperta a febbraio la linea ferroviaria che porta le merci sul Baltico

Il primo convoglio del nuovo collegamento trisettimanale mare-rotaia-mare lungo il corridoio Adriatico-Baltico, promosso dalla società turca Ekol, è partito alle 11 del mattino del 22 febbraio dal terminal di Trieste per arrivare alle 13 del giorno successivo a Kiel. Ha dunque percorso i 1.360 chilometri della tratta in 26 ore.

Al progetto hanno collaborato, oltre a Ekol, Tx Logistik e Mercitalia Rail per la trazione ferroviaria più Stena Line per l’avvio via traghetto verso Göteborg, Malmoe e Oslo di container, trailer non accompagnati e casse mobili.

Obiettivo dell’operazione, trasformare il corridoio ferroviario Trieste-Kiel in un canale privilegiato per il trasferimento di merci dalla Scandinavia alla Turchia e viceversa, forti anche del fatto che solo negli ultimi due anni il traffico ferroviario merci in transito da Trieste Emt è cresciuto del 68 per cento.

terminal Emt

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...