Dal 5 all’8 novembre 2024, il Gruppo Volvo presenta a Ecomondo le soluzioni sostenibili volte ad azzerare le emissioni di CO2 entro il 2050, sottolineando come la pluralità tecnologica sia la parola chiave per raggiungere questo obiettivo.

Volvo Trucks, in anteprima nazionale, presenterà il nuovo FM Low Entry, il veicolo a ingresso ribassato esclusivamente elettrico, con un eccellente livello di visibilità (5 stelle nella valutazione Direct Vision) e comfort di guida. Una scelta ideale quando si ha bisogno di un veicolo ad alta capacità di carico, adatto per qualsiasi segmento cittadino come la raccolta rifiuti, la cantieristica o le consegne. La ricarica del veicolo verrà rappresentata a Ecomondo 2024 da una colonnina Plenitude da 300 kW e da un’unità BESS (Battery Energy Storage Systems) di Volvo Penta.

Sarà esposto a Ecomondo anche il nuovo Volvo FH16 Aero alimentato a HVOlution. Progettato per la massima produttività, dal design aerodinamico combinato con il potente motore D17, questo veicolo offre elevate prestazioni e risparmio di carburante, garantendo un’esperienza di guida eccezionale.

HVOlution è il biocarburante diesel di Enilive prodotto al 100% da materie prime rinnovabili (ai sensi della Direttiva europea sulle Energie Rinnovabili “REDII”). È prodotto prevalentemente da materie prime di scarto, come oli esausti da cucina, grassi animali e residui dell’industria agroalimentare. L’utilizzo di HVOlution ha consentito una riduzione delle emissioni di CO2eq lungo tutta la filiera nel 2023 con percentuali che vanno dal 60% al 90%, rispetto al mix fossile di riferimento secondo i criteri stabiliti dalla Direttiva RED II, a seconda delle materie prime utilizzate.

Volvo porterà inoltre un progetto concreto di economia circolare in partnership con Energiapura, marchio leader nella produzione di abbigliamento tecnico racing e protezioni per lo sci alpino. Energiapura realizza prodotti derivati dal riciclo di bottiglie di plastica PET a loro volta riciclabili: tessuti, etichette, cerniere, imbottiture, ogni componente è coinvolto in questo processo di rivitalizzazione della materia. Le plastiche recuperate vengono poi trasportate a bordo del nuovo FH Aero Electric presso i centri di trasformazione. Il personale Volvo, in occasione di Ecomondo, sarà quindi testimonial di questo progetto indossando i capi realizzati attraverso il recupero delle bottiglie PET. Si realizza così un percorso continuo e virtuoso che azzera gli scarti e attiva un autentico ciclo di sostenibilità.

Presso lo stand sarà presente un ecocompattatore disponibile al pubblico per la raccolta dei vuoti di bottiglie di plastica PET: ad ogni bottiglia inserita, verrà emesso uno scontrino di ricevuta. A uno scontrino selezionato a sorte corrisponderà un omaggio.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...