Nel corso di un controllo, un autista è stato “pizzicato” alla guida del suo camion con la carta tachigrafica di un collega. È successo in Umbria, nei pressi di Deruta, paesino in provincia di Perugia. Gli agenti hanno accertato che l’identità del conducente del veicolo non corrispondeva con quella del proprietario della carta tachigrafica e hanno applicato la sanzione prevista in questi casi.

Multa, ritiro della patente e 10 punti in meno

Nello specifico, l’autista 29enne è stato multato con un’ammenda da 866 euro. Inoltre, gli è stata ritirata la patente per un periodo che può andare da un minimo di 15 giorni a un massimo di 3 mesi, con una decurtazione di 10 punti. A proposito di controlli, proprio ieri (16 ottobre) si è conclusa l’ultima settimana di Controlli Truck & Bus per quanto riguarda il 2022.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

USA: in 10 anni aumentati del 50% gli incidenti con i camion 

La spia rossa l’ha accesa la NHTSA - National Highway Traffic Safety Administration, l’ente che negli USA si occupa della sicurezza stradale. Ha svolto un’analisi approfondita sui più recenti dati ufficiali sulle vittime della strada, risalenti al 2022, mettendoli in relazione con l’evoluzione regis...

Calenzano, un disastro già mezzo dimenticato

In attesa degli esiti delle perizie, commissionate a superesperti del settore (due di loro hanno lavorato al processo per l’attentato di Capaci) e previsti entro febbraio, i video confermano quanto segnalato fin dal primo momento dagli autisti sopravvissuti.