Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha presieduto una riunione operativa alla presenza dei rappresentanti della società concessionaria, della Regione Valle D’Aosta e dell’ambasciatore italiano a Berna, Gian Lorenzo Cornado. L’incontro ha consentito di giungere a un’intesa tra Mit e SITGSB, la società che gestisce il traforo, per avviare rapidamente i lavori di messa in sicurezza della galleria.

L’interesse del MIT sul traforo del Gran San Bernardo

Lo ha comunicato il MIT stesso con una nota diramata oggi, 15 dicembre. Secondo quanto riportato, l’accordo permetterà di andare incontro alle richieste di tutte le parti interessate, a partire dalla Regione Valle D’Aosta, rispetto all’esigenza primaria di assicurare la connettività dei trasporti tra Italia e Svizzera in un momento particolarmente delicato per la situazione dei valichi alpini. Il Mit ha fornito, infatti, le rassicurazioni necessarie a garanzia del proseguimento dei lavori di adeguamento della struttura e resta in attesa di conoscere le azioni che la società concessionaria attiverà per assicurare la regolare prosecuzione dei lavori.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati