Geotab ha annunciato un’integrazione delle sue soluzioni di gestione della flotta basate in Europa con BYD Trucks Europe. Questa collaborazione fornisce a BYD Trucks Europe una solida soluzione di gestione della flotta in tutta Europa, con Geotab che fornisce una soluzione di connettività end-to-end che aiuta a garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati all’interno della regione.

In base a questo accordo, i camion elettrici BYD importati in Europa saranno dotati dell’hardware telematico avanzato di Geotab che cattura dati completi sui veicoli. Questi dati, con l’accordo del cliente, saranno utilizzati da BYD per migliorare la qualità dei veicoli, la manutenzione e la gestione dei servizi, con l’obiettivo di ridurre al minimo i tempi di fermo pianificati e non pianificati. Inoltre, BYD Trucks Europe offrirà ai propri clienti i servizi telematici per flotte di Geotab, consentendo alle aziende di trasporto di accedere a preziose informazioni sui dati dei veicoli per migliorare l’efficienza, le operazioni, la gestione dei costi e la sostenibilità della flotta.

Leggi anche: Sostenibilità, sicurezza e intelligenza artificiale: le tre parole chiave di Geotab a Transpotec

Christoph Ludewig, VP Leasing/Rental/Mobility & OEM di Geotab Europe, afferma: “Il nostro ruolo di fornitore di BYD Trucks Europe sottolinea la fiducia riposta nella tecnologia Geotab, che consente a BYD di ottimizzare le proprie operazioni e fornire servizi eccezionali ai propri clienti. Siamo entusiasti che questa opportunità supporterà la trasformazione verso l’elettrificazione della flotta in tutta Europa”.

Le sofisticate capacità di dati e hardware telematici di Geotab, combinate con la tecnologia all’avanguardia per veicoli elettrici di BYD, offrono un accesso quasi in tempo reale senza pari ai dati, alle analisi e alle informazioni sui veicoli. L’integrazione garantisce che tutti i dati vengano trasmessi e archiviati in un database europeo sicuro.

La collaborazione tra Geotab e BYD Trucks Europe offre ai gestori di flotte una soluzione solida e sicura per la transizione ai veicoli elettrici, migliorando le prestazioni e la sostenibilità delle flotte elettriche in tutta Europa.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...