Ford Trucks Italia ha avviato una collaborazione con l’Università IULM, tra le più importanti in Italia nell’ambito della comunicazione e del marketing, con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti nella creazione di progetti di comunicazione in grado da “uscire dai soliti schemi del settore”, come scritto dal costruttore di truck, in ascesa nel mercato italiano come evidenziato dai nostri dati relativi al 2022.

Ford Trucks Italia e l’Università IULM

In particolare, i 48 studenti e studentesse del corso Strategie e tecniche di marketing digitale – Magistrale in Marketing, consumi e Comunicazione sono stati coinvolti nell’iniziativa e messi alla prova con un brief altamente sfidante che ha fatto ufficialmente parte del loro piano studi: rinnovare la comunicazione del settore uscendo, appunto, dai soliti schemi.

Quattro mesi di analisi, la stesura dei progetti e la presentazione finale dei project work lo scorso dicembre hanno portato a “ottimi risultati” e alla soddisfazione di tutte le parti coinvolte: i docenti del Corso, la professoressa Daniela Corsaro e il professor Guido Di Fraia, gli esponenti di Ford Trucks Italia, l’Amministratore Delegato Lorenzo Boghich (nella foto) e la Responsabile Marketing Lucia Iavarone. Non ultimi, i protagonisti dell’iniziativa, le studentesse e gli studenti, i cui progetti hanno portato una ventata di freschezza e nuove idee per la stesura delle future attività.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...