Nell’ambito del progetto europeo NextETRUCK, Ford Trucks mette nel mirino il suo primo camion elettrico. Si tratterà di un modello da 16 ton, dunque un medio per la distribuzione, che, secondo i piani di Ford Trucks, avrà “la più alta capacità di carico della sua categoria e un peso significativamente ridotto”.

Il 16-ton di Ford Trucks sarà testato in condizioni reali per sei mesi viaggiando tra gli stabilimenti Ford Otosan e fornirà informazioni sulle sue prestazioni. Ford Trucks “esaminerà rigorosamente le tecnologie per ottimizzare le prestazioni complessive del veicolo e ottenere un prodotto finito altamente competitivo”.

I futuri camion elettrici di Ford Trucks

Il progetto NextETRUCK si concentra infatti sulla creazione di un camion elettrico che si distingua per il peso ridotto, la gestione termica avanzata e l’integrazione del sistema AVAS (Acoustic Vehicle Warning System). Inoltre, il progetto prevede l’acquisizione di competenze negli strumenti SOA
(Service Oriented Architecture) per migliorare le operazioni della flotta, gestire efficacemente la ricarica e prevedere percorsi ottimali.

Ford Trucks ha da poco annunciato due diversi accordi sottoscritti con Ballard e con Quantron per lo sviluppo dei camion a celle a combustibile alimentate a idrogeno.

In primo piano

Articoli correlati

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.

IVECO, 42 nuovi camion S-Way CNG per Tesco

Tesco introduce 42 camion IVECO S-Way CNG nella sua flotta scozzese, riducendo così di oltre 6.400 tonnellate le emissioni di CO₂ e migliorando efficienza, comfort e sicurezza nelle consegne.