Con un evento dedicato ai rappresentanti della stampa europea, Ford ha presentato a Barcellona il brand FordPro, pensato per mettere a disposizione dei clienti una serie di soluzioni che hanno l’obiettivo di incrementare la produttività dei veicoli commerciali Ford. Le soluzioni Ford Pro combinano software, ricarica, assistenza e prodotti finanziari riservati ai veicoli commerciali, fornendo ai clienti una piattaforma completa per gestire al meglio le flotte che utilizzano veicoli connessi ed elettrificati. Ce ne ha parlato il presidente di Ford Italia, Fabrizio Faltoni, nell’intervista che trovate qui sotto.

ford pro

FordPro garantisce un incremento della produttività

Negli Stati Uniti, dove Ford Pro è stato lanciato all’inizio di quest’anno (qui un post, in inglese, di Sustainable Truck&Van), è stato dimostrato che il beneficio di avere soluzioni integrate che utilizzano strumenti connessi per la gestione delle flotte si sostanzia nella riduzione del costo totale di gestione dal 10 a un massimo del 20 per cento.

“Il nostro team dedicato ai veicoli commerciali in Europa si è concentrato nell’aiutare le aziende dei nostri clienti ad aumentare la loro produttività e il lancio di Ford Pro consolida ulteriormente questa strategia”, ha detto Hans Schep, General Manager Ford Pro Europe. “Ford Pro offre una nuova ed entusiasmante generazione di veicoli completamente elettrici, integrati con servizi digitali e connessi, consentendo ai nostri clienti di entrare in una nuova era basata sulla crescita e sulla produttività”.

Ford Pro faciliterà la transizione dei clienti alle flotte elettriche grazie alla sua gamma di veicoli commerciali funzionali e a zero emissioni, progettati per aumentare la produttività e la sostenibilità senza compromettere la capacità di carico o aumentando i costi di gestione. Dopo il successo dell’introduzione dell’E-Transit, con 5.000 ordini ricevuti prima ancora che i veicoli uscissero dalla linea di produzione, l’Ovale Blu ha recentemente annunciato che la gamma Transit includerà quattro nuovi modelli 100% elettrici: il Transit Custom e il Tourneo Custom nel 2023, mentre nel 2024 sarà la volta del Transit Courier di nuova generazione e del Tourneo Courier.

Ford Pro Charging

Per facilitare la transizione verso i veicoli elettrici, Ford Pro Charging offre un sistema di ricarica completamente integrato e pensato per le flotte – in grado di definire le modalità di ricarica più efficaci e implementare soluzioni a lungo termine per le aziende europee. Per coloro, invece, che intendono ricaricare a casa i loro veicoli, Ford Pro Charging semplifica l’installazione e la gestione della Wallbox domestica.

ford pro

In particolare, i gestori delle flotte possono assicurarsi che i loro veicoli siano carichi e produttivi utilizzando il software E-Telematics, che traduce, in informazioni utili e avvisi, i dati principali dei veicoli inviati dal modem standard FordPass Connect di E-Transit. Questi includono lo stato dell’autonomia con soglie di allarme personalizzabili in relazione all’autonomia residua; avvisi se un veicolo non è in carica quando dovrebbe esserlo e dettagli sulle prestazioni di carica, tra cui il consumo di kWh, la velocità di carica e l’autonomia residua.

Inoltre, i consulenti esperti di Ford Pro Charging lavorano singolarmente con i depositi per identificare la soluzione di ricarica più adatta e ne gestiscono l’intero processo di pianificazione e attuazione, il che significa che anche le flotte che hanno una scarsa conoscenza delle opzioni di elettrificazione possono facilmente compiere il passaggio a veicoli a zero emissioni.

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

Articoli correlati

Elettrico, a idrogeno o diesel: arriva Nuovo Opel Movano  

Con il nuovo Opel Movano Electric, Opel porta avanti la sua strategia di elettrificazione: grazie alla nuova batteria da 110 kWh, può coprire fino a 420 chilometri. Il più grande veicolo commerciale Opel sarà disponibile anche con tre motorizzazioni diesel e, per la prima volta, anche a idrogeno con...