Ford introduce anche sul mercato italiano Fleet Management (FFM), la divisione che ha già debuttato in altri mercati europei, dal Regno Unito alla Francia. La divisione commerciale è stata creata in collaborazione con ALD Automotive, società specializzata nel noleggio a lungo termine, e si rivolge sia alle flotte di vetture che a quelle di veicoli commerciali. La nuova divisione è un’ulteriore innovazione portata dal lancio di Ford Pro, brand dell’Ovale Blu dedicato ai clienti di veicoli commerciali e pensato per consentire loro di ottimizzare la produttività, appunto, delle loro flotte.

Scrivi Ford Fleet Management, leggi Ford Pro

Ford precisa che i servizi acquistabili presso FFM sono utilizzabili anche per le flotte multimarca senza distinzione tra le diverse tipologie di veicoli. I consulenti forniranno soluzioni personalizzate in base alla tipologia di business. Naturalmente, i prodotti e i servizi che fanno capo alla nuova divisione sono integrati nella piattaforma digitale e di connettività Ford Pro.

ford fleet management

“Una mobilità efficiente rappresenta un fattore chiave per il successo delle aziende e dei loro dipendenti”, ha detto Stefano Contini, direttore Ford Fleet Management. “Per questo motivo, offriamo ai clienti soluzioni di noleggio integrate e una gamma di servizi e software applications che consentono una gestione ottimale delle loro flotte, a prescindere dal tipo di veicolo che si utilizza”.

In primo piano

Più vicini al territorio. Inaugurato un nuovo MAN Center a Torino

Siamo stati all'inaugurazione del Man Center di Torino, l'ottavo sul territorio italiano. L'investimento è parte di una strategia che prevede la coesistenza di punti di vendita e assistenza diretti Man, concessionari privati e partner autorizzati. Il nostro report da Grugliasco.

Articoli correlati

Pick-up, dal 2025 il Ford Ranger sarà anche ibrido plug-in

Il motore a benzina Ford Ecoboost da 2,3 litri sarà abbinato a un motore elettrico e a un sistema di batterie, con la possibilità di viaggiare in elettrico per circa 45 chilometri. Ford promette di mantenere pressoché inalterate le capacità del Ranger, per esempio in termini di capacità di traino....