Napolitrans

La nuova generazione di autocarri Scania conquista Napolitrans, dinamica azienda campana operante nel settore dei trasporti e della logistica e specializzata nel trasporto di merce a temperatura controllata. Napolitrans ha deciso di ampliare il proprio parco automezzi con l’acquisto di 100 nuovi veicoli Scania, 50 dei quali consegnati in occasione di una cerimonia tenutasi presso la storica sede della ditta a Fisciano (Salerno).

Un’azienda a conduzione famigliare, nata per volere di Ferdinando Napoli che iniziò la propria attività con un solo veicolo ma, al tempo stesso, con una grande passione per il mondo dei trasporti. Passione tramandata ai figli Gerardo, Monica e Antonio che hanno saputo prendere in mano l’azienda e trasformarla in una realtà di grande eccellenza. 500 veicoli, una squadra di oltre 600 autisti, 5 piattaforme logistiche ubicate nei maggiori bacini di produzione agroalimentare italiana per una superficie di circa 80.000 metri quadrati: sono questi i numeri che testimoniano il successo della famiglia Napoli.

Una passione che corre veloce

“Il costante e continuo rinnovo degli automezzi ci consente di tenere sempre alti gli standard qualitativi e di far viaggiare i nostri autisti in sicurezza e rispettando l’ambiente – ha sottolineato Gerardo Napoli, Amministratore Unico di Napolitrans – Siamo una grande famiglia e questo evento è dedicato al nostro impegno quotidiano, insieme possiamo guardare con orgoglio al presente e proiettarci con viva fiducia nel futuro”.

“Sono molto orgoglioso di essere qui oggi per consegnare questi primi 50 veicoli della nuova generazione Scania a Napolitrans: si tratta di mezzi estremamente all’avanguardia sia dal punto di vista della sicurezza, che della sostenibilità ambientale ed economica – ha evidenziato Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore delegato di Italscania – Napolitrans rappresenta un esempio di grande eccellenza nel mondo dei trasporti: un’azienda che ha deciso di investire nel proprio territorio, ottenendo grandi risultati sia a livello nazionale che internazionale. Il mio augurio è quello che i nuovi veicoli Scania possano guidare la famiglia Napoli e Napolitrans verso sempre più prestigiosi traguardi”.

Napolitrans

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...