Luigi Merlo è stato riconfermato all’unanimità presidente di Federlogistica per il prossimo triennio. Lo ha deciso il Consiglio direttivo della Federazione aderente a Conftrasporto-Confcommercio che si è riunito ieri in collegamento. Nella squadra dei vicepresidenti, che vede confermati Bianca Martinelli e Davide Falteri, fa il suo nuovo ingresso Andrea Morandi. L’incontro è stato anche l’occasione per tracciare un bilancio dei primi tre anni di attività della federazione sotto la dirigenza di Merlo.

Federlogistica, l’espansione prosegue

“Una “start-up associativa” divenuta presto una delle più importanti realtà del settore”, dichiara il presidente di Federlogistica-Conftrasporto. Il numero delle imprese iscritte è infatti in forte aumento, la Federazione è oggi punto di riferimento anche sul piano istituzionale, anche grazie alle iniziative a favore della sostenibilità socio-ambientale, della trasformazione digitale e dell’ulteriore integrazione del comparto nazionale della logistica la cui centralità è emersa nettamente nell’ultimo anno e mezzo di pandemia.

“Il lavoro che ci attende nei prossimi mesi sarà fondamentale per favorire una ripresa economica improntata alla transizione energetica, alla resilienza infrastrutturale e alla trasformazione digitale del sistema logistico nazionale”, conclude Luigi Merlo.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...