FAI, la Federazione Autotrasportatori Italiani, ha annunciato il suo rientro nell’IRU, l’International Road Transport Union, una sorta di sindacato globale dell’autotrasporto che riunisce le associazioni più rappresentative dell’autotrasporto. Ad annunciarlo è stato il Segretario Generale della FAI, Carlotta Caponi, al termine di un costruttivo incontro con i vertici dell’International Road Transport Union.

Potrebbe interessarti

La FAI rientra nell’IRU: il commento di Carlotta Caponi

“Abbiamo riscontrato nei nostri interlocutori dell’IRU una piena consonanza rispetto ai temi che ci stanno maggiormente a cuore, una consonanza tanto più significativa nella congiuntura di profonda incertezza che il settore attualmente vive al livello globale”, ha detto Carlotta Caponi. “Questa consapevolezza ci ha fortemente rafforzato nella volontà di riallacciare le fila di una collaborazione che, rilanciando il posizionamento della FAI in ambito internazionale, ci aiuterà ad affrontare con maggiore efficacia le questioni che sono in cima alla nostra agenda: dalla transizione energetica alla carenza di conducenti, dalla difesa della libera circolazione delle merci al contrasto alle irregolarità”.

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...