Già da qualche mese, Eni è impegnata nel lancio della campagna HVOlution per la promozione dell’HVO come alternativa sostenibile al diesel nell’alimentazione dei veicoli pesanti. Dalle 50 dell’inizio di quest’anno, le stazioni di servizio Eni italiane che mettono a disposizione l’HVO sono cresciute da 50 a circa 500. Il mese di ottobre, appena iniziato, segna però un ulteriore passo avanti nella strategia di Eni, con una promozione che abbatte il prezzo dell’olio vegetale idrotrattato.

hvo-eni

La promozione sull’HVO di Eni Sustainable Mobility

Infatti, dall’inizio del mese nelle stazioni aderenti il prezzo alla pompa dell’HVO è inferiore di 10 centesimi al litro rispetto al diesel tradizionale. L’idea è, naturalmente, quella di attrarre le aziende di trasporto interessate a provare l’HVO, un carburante compatibile con tutti i motori Euro 6 e parte degli Euro 5. Di HVO e sostenibilità ha parlato nel corso della tappa di Parma del Sustainabel Tour 2023 Giuseppina Pisaniello di Eni Sustainable Mobility (la video intervista la trovate qui).

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...