A partire da oggi, i clienti di DKV Mobility possono pagare i pedaggi per i veicoli fino a 3,5 tonnellate (quali ad esempio auto, furgoni, moto) grazie alla nuova unità di bordo DKV Box Italia Fleet, mentre finora ciò era possibile solo per i veicoli fino a 3,5 tonnellate tramite DKV Box Italia. Grazie al nuovo box, inoltre, i clienti con flotte miste, possono pagare comodamente e in modo trasparente i pedaggi per tutti i loro veicoli sulle autostrade italiane.

Questo è un traguardo importante per noi, perché ci permette di semplificare il pagamento dei pedaggi per i nostri clienti in Italia e, allo stesso tempo, di renderlo disponibile per tutti i tipi di veicoli”, afferma Jérôme Lejeune, Managing Director Toll and Refund Services di DKV Mobility. “Vorrei ringraziare l’AISCAT [Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori] per averci dato fiducia e averci fornito lo status di emittente certificato”.

Con DKV Box Italia Fleet possiamo offrire un servizio nuovo e pratico a tutti i nostri clienti, sia che abbiano flotte aziendali miste di veicoli commerciali pesanti e leggeri, sia di soli veicoli fino a 3,5 tonnellate. Si tratta davvero di una grande novità pensata per chiunque gestisca flotte che viaggiano sul territorio nazionale, che comporta vantaggi in termini di risparmio di tempo per il pagamento dei pedaggi, grazie alla possibilità di controllo dei costi e di una gestione di un box facile da installare e intuitivo da usare” ha aggiungo Marco Berardelli, Managing Director DKV Mobility Italia.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...