Con il perdurare della crisi pandemica e l’arrivo del DPCM Natale, indicato dal premier Conte nella conferenza stampa di ieri sera e contenente nuove misure restrittive per le festività invernali, continua la proroga delle sospensioni dei divieti di circolazione per i camionisti. Come già accaduto durante il primo lockdown e poi durante la seconda ondata con le zone rosse, arancioni e gialle ancora non ci sarà dunque nessuna limitazione nei giorni festivi come indicato dal decreto firmato oggi dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli.

divieti

Divieti di circolazione, la stretta pandemica detta una nuova sospensione

In particolare, i mezzi adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate, potranno viaggiare sulle strade extraurbane nei giorni: 6, 8, 13, 20, 25, 26 e 27 dicembre.

Resta inoltre ancora valida, e lo sarà fino a nuovo provvedimento governativo, la sospensione del divieto per i servizi di trasporto merci internazionale. Una disposizione ancora una volta resa necessaria dall’emergenza Coronavirus e dalla necessità di agevolare il sistema dei trasporti e i flussi di traffico.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...