A luglio e agosto i divieti di circolazione, come da calendario, interesseranno tutto il fine settimana, venerdì e sabato compresi. Gli orari, ovviamente, sono diversi rispetto ai divieti che interessano le domeniche. Il calendario contenente i divieti per i mezzi pesanti con ptt maggiore alle 7,5 ton era stato pubblicato nel Decreto Ministeriale del 12 dicembre 2019, poi recepito il successivo 19 dicembre in Gazzetta Ufficiale.

divieti di circolazione

Sospensione dei divieti di circolazione, l’emblema di un 2020 complicato

I divieti di circolazione, va ricordato, sono ripartiti soltanto da domenica 21 giugno. Nei mesi precedenti erano stati sospesi.

Un iter travagliato in effetti quello dei divieti durante questo 2020 infausto. Infatti, a causa dell’emergenza sanitaria e per garantire gli approvvigionamenti alla popolazione, la sospensione dei divieti di circolazione è proseguita ininterrottamente per più di tre mesi. Sospensione comunicata attraverso le circolari settimanali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. In pratica, da marzo, quando la crisi da Covid-19 era appena iniziata, fino alla seconda settimana di giugno, dopo l’avvio difficoltoso della “fase 3”.

Le date di luglio e agosto

L’estensione dei divieti di circolazione anche al venerdì e sabato, nei mesi di luglio e agosto, è resa necessaria dall’aumento sensibile del traffico su tutte le principali di vie di comunicazione del nostro Paese.

Dovuto agli spostamenti dei cittadini verso le mete turistiche nazionali e internazionali, l’incremento del traffico vede il suo picco, solitamente, proprio tra la fine di luglio e le prime due settimane di agosto.

Quindi, per quanto riguarda il mese di luglio, i divieti interesseranno tutti i sabati (dalle 8.00 alle 16.00) e tutte le domeniche (dalle 7.00 alle 22.00), nonché gli ultimi due venerdì del mese (dalle 16.00 alle 22.00).

Inizieranno durante il prossimo weekend, quello del 4 e del 5 luglio e proseguiranno fino a venerdì 31 luglio.

Ad agosto la situazione è abbastanza simile: i divieti interesseranno tutti i sabati e le domeniche nonché i primi due venerdì del mese.

In sostanza, l’arco temporale in cui i divieti sono in vigore anche di venerdì, coincide esattamente con il periodo massimo di esodo e controesodo. Stessi orari, con un’unica differenza: quella di ferragosto che, quest’anno cade proprio di sabato.

Per il 15 agosto quindi i divieti per i mezzi pesanti saranno in vigore dalle 7.00 alle 22.00. Nella tabella sottostante è possibile osservare nel dettaglio il calendario con tutte le date e gli orari.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...