DAF tira le somme del suo 2024 diffondendo i numeri relativi alla presenza dei Marchio olandese nei principali mercati europei. Il dato che salta all’occhio è il 14,4% di quota di mercato a livello europeo per quanto riguarda i veicoli con massa totale a terra uguale o superiore a 16 tonnellate. Un anno, il 2024, che si è chiuso bene con una quota complessiva del 15,8% nell’ultimo trimestre.

Più nello specifico di alcuni mercati (abbiamo riassunto in questo post la situazione dell’Italia), DAF mantiene il primato in Olanda e nel Regno Unito con quote di poco inferiori al 30%, mentre è il primo importatore tra i pesanti in Francia e Germania.

Le stime sulle immatricolazioni di pesanti nel 2025 secondo DAF

“Si stima che le immatricolazioni nel settore dei camion in Europa nel mercato oltre 16 tonnellate nel 2025 saranno nell’ordine di 270.000 – 300.000 camion”, ha dichiarato Harald Seidel, Presidente di DAF Trucks. “Siamo ben posizionati per espandere il nostro successo con i nostri camion leader del settore, servizi di prima classe e l’aumento della produzione della nostra eccellente gamma di camion elettrici”. Quest’anno in Europa sono stati immatricolati circa 316.000 camion con massa totale di 16 ton o superiore.

Oltre alla presentazione dei camion Model Year 2025, avvenuta alla IAA di Hannover e che vi abbiamo raccontato nel dettaglio qui, il 2024 è stato anche l’anno delle prime consegne di camion elettrici, nonché dell’introduzione di PACCAR Power Solutions in supporto agli operatori che considerano il passaggio ai camion elettrico e necessitano naturalmente di consulenza in merito. A questo proposito, DAF ha da poco annunciato un accordo con TotalEnergies sulla ricarica rapida dei camion elettrici.

Per quanto riguarda i componenti chiave, DAF Components ha venduto oltre 3.000 motori PACCAR ai principali produttori di autobus, veicoli speciali e autobus in tutto il mondo, mentre PACCAR Parts ha aperto un nuovo centro di distribuzione di ricambi a Massbach, in Germania. Infine, nel 2024, DAF Trucks ha raggiunto il traguardo di 275.000 contratti di servizio di riparazione e manutenzione DAF MultiSupport.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...