Scania ha introdotto un nuovo cruscotto digitale. Chiamato Smart Dash, il sistema si basa su un’architettura elettronica modulare che supporta una serie di nuove funzionalità e aumenta sensibilmente gli standard di sicurezza. Smart Dash integra servizi come My Scania e Scania Driver App. Inoltre, è conforme alla nuova normativa europea in tema di sicurezza che entrerà in vigore da luglio 2024.

I regolamenti UNECER155 e R156, in particolare, si focalizzano sulla cybersecurity mirando a prevenire ed evitare la manomissione dei veicoli. La nuova architettura elettrica sviluppata da Scania sarà adottata sia dagli autocarri che dai bus e, oltre che a consentire una comunicazione più rapida, assicurerà un livello di cybersecurity ben al di sopra di quello imposto dalla normativa europea.

scania guida autonoma

Perché un nuovo cruscotto digitale di Scania

“Per Scania, questi nuovi vincoli normativi coincidono con l’ambizione di mettere a punto una architettura che supporti i clienti nel loro percorso di digitalizzazione”, ha commentato Stefan Dorski, Senior Vice President e Head of Scania Trucks. “Il concetto di esperienza premium nel mondo del trasporto pesante evolve ad un nuovo livello concentrandosi sulle funzioni legate alla connettività sia dentro che attorno al mezzo. Gli aggiornamenti software da remoto (OTA) ed i servizi on-demand creeranno nuove opportunità per i clienti Scania rendendo le loro operazioni più sicure e profittevoli aumentando l’uptime e l’efficienza”.

Lo Smart Dash sposa il principio dell’offerta modulare di Scania. Lo strumento è disponibile infatti in diverse configurazioni permettendo così al cliente di scegliere quello che al meglio sposa le sue esigenze. Ogni versione dello Smart Dash ha un’interfaccia personalizzabile per permettere di massimizzare l’accessibilità e l’integrazione dei servizi digitali offerti come My Scania o Scania Driver App. Lo Smart Dash sostituirà le attuali soluzioni Scania e potrà essere ordinato già ora per i veicoli prodotti all’inizio del 2024.

In primo piano

Articoli correlati

Prometeon al NUFAM con il nuovo G02 ECO PRO 

Dal 21 al 24 settembre Prometeon parteciperà al NUFAM, la fiera di Karlsruhe dedicata ai veicoli commerciali e industriali. I servizi, il nuovo Fleet Fit, la rete SuperTruck, ma anche il debutto dello G02 ECO PRO, prodotto On-Off della Serie 02 per un utilizzo ‘‘light’’.

Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 

Diesel Technic, azienda attiva nella distribuzione di ricambi e accessori automotive, annuncia un importante ampliamento dell’offerta a marchio DT Spare Parts dedicata ai veicoli commerciali leggeri (LCV): il portfolio di ricambi per questa tipologia di veicoli si amplia ulteriormente con l’introduz...

Smart Dash, il nuovo cruscotto di Scania al servizio della sicurezza

Scania Smart Dash è la più recente novità di Scania per rivoluzionare l’industria dei trasporti, rendendola più sostenibile e intelligente. Il nuovo cruscotto digitale offre molte opportunità per personalizzare l’esperienza di guida, restando sempre aggiornati con le informazioni più recenti...