Ripercorriamo la storia di un camion iconico come il Renault Magnum. Sono, infatti, passati trentadue anni dal lancio e ormai quasi dieci da quando, nello stabilimento di Bourg-en-Bresse, le linee di produzione sfornavano l’ultimo esemplare, prima di lasciare la scena alla nuova Serie T, ma il Magnum non è stato affatto dimenticato. E sempre, quando ancora oggi capita di vederne uno, lo sguardo non può non soffermarsi su questa autentica icona che ha fatto la storia non solo di Renault (oggi Renault Trucks) e più in generale del trasporto.

Renault Magnum: come lo presentava Vado e Torno nel 1990

Che fosse destinato a lasciare un’impronta lo si era capito fin da principio. Il Magnum, scriveva Vado e Torno nel servizio di presentazione apparso sul n.6/1990 «è un camion veramente innovativo», un modello «che spezza la tradizione e propone soluzioni originali, pensate con la massima razionalità, molto promettenti sul piano della sicurezza e del comfort».

Niente prima e nessuno dopo è stato come lui. Al piano superiore la cabina ‘integrale’ (3.770 mm di altezza) con pavimento piatto, niente plancia ma solo un cruscotto avvolgente, 1.870 mm di verticale libera (che sarebbero diventati due metri nel 2008). Al piano inferiore, completamente separato, il ‘modulo tecnico’, la sala macchine presidiata dal motore V8 di 16,4 litri per 503 cavalli. E poi i gradini per l’accesso posizionati dietro l’asse sterzante. In quel 1990 ancora non lo sapevamo, ma era nato un mito.

In primo piano

Articoli correlati

Trump punta i truck driver messicani

Secondo Washington un gran numero di autisti messicani sarebbe illegalmente messo sotto contratto da aziende di trasporto Usa per servizi classificati come “interstate”, quindi tra Messico e Stati Uniti, che in realtà varcherebbero il confine americano con trailer semivuoti per poi svolgere attività...

Volkswagen Crafter L3 H3: quell’appeal che conquista

Abbiamo testato il Volkswagen Crafter L3 H3, ed è nell’abitacolo che il van tedesco vuole distinguersi dalla concorrenza, alzando l’asticella della qualità. Completamente ridisegnato, con sistemi info di ultima generazione, porta a bordo il digital cockpit, il freno di stazionamento elettrico e un r...

Verso ACT Expo 2025: quanto sono green gli USA?

Grazie alla media partnership siglata dalla nostra piattaforma Sustainable Truck&Van, parteciperemo all’evento clou sulla mobilità sostenibile, che si terrà dal 28 aprile al 1° maggio ad Anaheim, in California. Vedremo quanto si farà sentire l’effetto-Trump sul futuro del trasporto Usa.