In una nota MAN Truck & Bus ha annunciato la ripresa dell’attività produttiva, dopo il blocco dovuto alla pandemia da coronavirus. L’azienda del Leone aveva sospeso l’attività produttiva a metà marzo per tutelare la salute dei propri dipendenti e per la significativa riduzione della domanda da parte del mercato dei veicoli industriali. La ripresa degli impianti produttivi di truck e autobus avverrà nel pieno rispetto del concetto di “sicurezza globale”.

MAN Truck & Bus

MAN Truck & Bus riprende gradualmente la produzione nel rispetto delle misure di sicurezza

Il blocco della produzione negli stabilimenti MAN è durato circa sei settimane: però da oggi, lunedì 27 aprile 2020, gli impianti MAN Truck & Bus riprendono gradualmente la produzione, a capacità ridotta. Massima priorità, come già sottolineato dal concetto di “sicurezza globale”, è data alla protezione e alla tutela della salute dei dipendenti. Pertanto sono state implementate misure estese che includono la garanzia di distanziamento più ampio e rigoroso tra i dipendenti, la modifica degli spostamenti del personale dove necessario, la fornitura di equipaggiamento protettivo, nonché la formazione e la sensibilizzazione dei dipendenti sulle tematiche inerenti la pandemia da covid-19.

“Nelle ultime settimane, il team di lavoro impegnato nella gestione della crisi ha lavorato intensamente alla definizione delle condizioni che consentano ai nostri impianti di poter essere riavviati – sottolinea Joachim Drees, CEO of MAN Truck & Bus SE. “Tra le principali sfide da affrontare vi è la ricezione sicura del materiale consegnato dai fornitori, nonché l’organizzazione dei nostri processi di lavoro che da un lato devono proteggere i nostri collaboratori ma anche rispondere in modo efficace alla domanda di veicoli industriali “.

MAN Truck & Bus

Salute e sicurezza massima priorità, senza tralasciare la rete di assistenza

“I nostri fornitori provengono da tutti i paesi dell’Unione Europea, pertanto chiediamo ai politici di supportarci con un approccio coordinato a livello di UE per rientrare nel mercato”. “La salute e la sicurezza dei nostri dipendenti è ovviamente la nostra massima priorità. Di conseguenza, oltre alla tutela della salute, abbiamo adottato molte misure organizzative per garantire il supporto medico, igienico e la distanza minima di sicurezza tra i collaboratori”, aggiunge il dott. Carsten Intra, Executive Board member for Human Resources and Human Resources Director presso MAN Truck & Bus SE.

La ripresa della produzione a pieno regime non sarà immediata ma avverrà gradualmente. Alcuni dipendenti degli impianti produttivi e dell’amministrazione continueranno a lavorare inizialmente con un orario ridotto o con modalità di lavoro agile, da casa. Anche il rientro in ufficio sarà scaglionato in ottemperanza alle nuove regole sulla sicurezza interpersonale. La rete di assistenza di MAN Truck & Bus, come avevamo già avuto modo di sottolineare lo scorso mese in merito ai nuovi MAN eTGE, non ha mai cessato la propria attività e continua a garantire supporto e piena operatività al trasporto dei beni di prima necessità, ai veicoli di soccorso e al trasporto pubblico locale.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...