“Il contributo che l’Authority dei Trasporti chiede alle imprese dell’autotrasporto è totalmente inopportuno e gravoso”: così il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Pasquale Russo sulla delibera con la quale l’ART (Autorità di Regolazione dei Trasporti) dà disposizioni per il versamento del contributo per le imprese del settore.

“Il provvedimento arriva in un momento particolarmente critico per l’intero sistema logistico italiano – spiega Russo – Immediatamente dopo la pandemia, la guerra in Ucraina ha infatti creato enormi danni economici alle nostre imprese, con costi energetici impensabili, che hanno comportato sacrifici economici e variazione della programmazione aziendale e degli investimenti preventivati. Come se non bastasse, la crisi in Medio Oriente e il blocco del canale di Suez stanno influendo negativamente sui traffici nazionali, con porti che rischiano di rimanere senza traffico e la conseguente paralisi di tutta la filiera del trasporto”.

“Chiediamo all’Authority di contestualizzare la richiesta tenendo conto della situazione attuale e di modificarla prevedendo una forte riduzione del contributo dovuto, cosa che non inficerebbe l’importante lavoro svolto dall’ART, ma consentirebbe alle imprese di ridurre i costi in un momento oggettivamente particolare per tutto il settore”, conclude il presidente di Conftrasporto.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...