Continental sta per introdurre la versione Advanced del sistema di gestione digitale degli pneumatici ContiConnect 2.0. Oltre alla pressione e alla temperatura delle gomme, sarà ora possibile registrare dati aggiuntivi come la profondità del battistrada e le condizioni dello pneumatico.

Con ContiConnect 2.0 Advanced – spiega la Casa di Hannover – lo pneumatico può essere tracciato individualmente, sia sul veicolo in movimento che in deposito. Ogni pneumatico ha infatti un “corrispettivo digitale” nel sistema completo di codice prodotto e ciò permette al cliente di sapere sempre quale pneumatico monta il veicolo e dove questo si trovi. Il nuovo sensore ContiConnect di seconda generazione inoltre è in grado di trasmettere informazioni sulla distanza percorsa, permettendo così alle flotte di avere sempre sotto controllo il chilometraggio degli pneumatici. Infine, il sistema indica anche il livello di carica della batteria del sensore.

Continental ContiConnect 2.0 Advanced

Grazie alla funzionalità Bluetooth della nuova generazione di sensori, è previsto l’invio dei dati direttamente all’applicazione. In questo modo il monitoraggio della profondità del battistrada e delle condizioni degli pneumatici può essere effettuato anche direttamente sul veicolo in movimento, rendendone così la gestione più semplice e comoda. Con la sua App On-Site, il nuovo portale web e la Driver App, Continental ha le giuste soluzioni per soddisfare le diverse esigenze dell’utente.

Potrebbe interessarti

“Il pacchetto Advanced permette ora agli utenti di sfruttare tutti i vantaggi della gestione dello pneumatico”, ha spiegato Dushyanth Rajagopal, Product Manager Digital Solutions di Continental. “Questo apre la strada a una gestione della flotta ancora più efficiente, semplice, sostenibile e orientata al futuro”.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...