Continental sta per introdurre la versione Advanced del sistema di gestione digitale degli pneumatici ContiConnect 2.0. Oltre alla pressione e alla temperatura delle gomme, sarà ora possibile registrare dati aggiuntivi come la profondità del battistrada e le condizioni dello pneumatico.

Con ContiConnect 2.0 Advanced – spiega la Casa di Hannover – lo pneumatico può essere tracciato individualmente, sia sul veicolo in movimento che in deposito. Ogni pneumatico ha infatti un “corrispettivo digitale” nel sistema completo di codice prodotto e ciò permette al cliente di sapere sempre quale pneumatico monta il veicolo e dove questo si trovi. Il nuovo sensore ContiConnect di seconda generazione inoltre è in grado di trasmettere informazioni sulla distanza percorsa, permettendo così alle flotte di avere sempre sotto controllo il chilometraggio degli pneumatici. Infine, il sistema indica anche il livello di carica della batteria del sensore.

Continental ContiConnect 2.0 Advanced

Grazie alla funzionalità Bluetooth della nuova generazione di sensori, è previsto l’invio dei dati direttamente all’applicazione. In questo modo il monitoraggio della profondità del battistrada e delle condizioni degli pneumatici può essere effettuato anche direttamente sul veicolo in movimento, rendendone così la gestione più semplice e comoda. Con la sua App On-Site, il nuovo portale web e la Driver App, Continental ha le giuste soluzioni per soddisfare le diverse esigenze dell’utente.

Potrebbe interessarti

“Il pacchetto Advanced permette ora agli utenti di sfruttare tutti i vantaggi della gestione dello pneumatico”, ha spiegato Dushyanth Rajagopal, Product Manager Digital Solutions di Continental. “Questo apre la strada a una gestione della flotta ancora più efficiente, semplice, sostenibile e orientata al futuro”.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...