Per stimolare e sostenere la competitività del trasporto stradale sostenibile, la Commissione europea propone di esentare i veicoli pesanti a emissioni zero dai pedaggi stradali nei paesi dell’Unione. Come promesso nel suo Action Plan, svelato lo scorso marzo, per il settore automobilistico europeo, la Commissione propone di estendere l’attuale periodo di esenzione dal 31 dicembre 2025 al 30 giugno 2031, fornendo un incentivo significativo alle aziende per investire in veicoli pesanti a emissioni zero.

Niente più pedaggi per i camion elettrici?

La Commissione UE è consapevole che “il costo iniziale di questi veicoli è attualmente più elevato rispetto alle loro controparti convenzionali, il che li rende meno attraenti per gli acquirenti e rimane uno dei principali ostacoli a una loro più ampia diffusione. Con l’esenzione dai pedaggi e dai diritti d’utenza, l’UE intende rafforzare le motivazioni commerciali per investire in autocarri e autobus a emissioni zero”. Qui i più recenti dati relativi alle immatricolazioni di camion elettrici in Europa secondo l’ICCT.

In primo piano

Formula Truck: guarda qui la puntata speciale sui 50 anni di IVECO

Nella nuova puntata di Formula Truck celebriamo l'anniversario di IVECO ripercorrendo, insieme a tanti ospiti in studio, alcuni degli eventi e delle iniziative in programma quest'anno. Ma si parla anche di truck race, col nuovo campione dell'ETRC, e di Dakar Classic. Con Fabrizio Dalle Nogare e Albe...

Articoli correlati

Iveco Group cede a DLL il 51% di GATE

DLL ha acquisito una quota di maggioranza (51%) in GATE – precedentemente controllata interamente da Iveco Group – attraverso un aumento di capitale riservato, con l’obiettivo di sostenere la transizione verso veicoli commerciali a basse o zero emissioni in Europa. Iveco Group, invece, mantiene il 4...