FERCAM dimostra ancora una volta di credere nei veicoli a emissioni zero, e dei camion elettrici in particolare. L’azienda altoatesina ha effettuato di recente dei significativi test su strada con il nuovo Mercedes-Benz eActros, il truck da distribuzione che ha segnato l’ingresso della Casa della Stella nel segmento dei full electric e che è stato premiato alla fine dello scorso anno con il Sustainable Truck of the Year nella categoria Distribution. FERCAM ha trasportato merce nel percorso tra Bolzano e Innsbruck, dunque valicando il confine nazionale.

Camion elettrici, le impressioni raccontate da FERCAM

Come racconta il trasportatore, l’attività svoltasi durante la settimana di test aveva come punto di riferimento in Austria la sede locale di Dachser, partner di FERCAM per la distribuzione su territorio europeo extra Italia e tra i primi operatori a ricevere in consegna un eActros. Il carico ammontava a circa 6 tonnellate di merce per ciascuna tratta, e dietro il volante della motrice c’era Heinz Lambacher, autista FERCAM da oltre 16 anni. Consegnato il mezzo a FERCAM il lunedì, un esperto Daimler ha condotto le attività di briefing per il personale, fornendo tutte le informazioni necessarie per una corretta gestione e conduzione del mezzo. Per il tragitto è stato sufficiente ricaricare le batterie al momento del carico merce e all’arrivo, nessuna sosta intermedia è stata necessaria.

“È veramente un bel veicolo da guidare, mi sarebbe piaciuto molto poterlo testare per un tragitto ancora più lungo. Si sente proprio che è un motore diverso, non fosse altro che per l’estrema silenziosità… da farsi venire perfino il dubbio che sia acceso, se non guardando il display! All’intero della cabina somiglia molto ad un Actros, come quelli che già ci sono nella flotta FERCAM: è confortevole, spazioso, comodo da guidare e anche per sostare”, ha detto Heinz Lambacher.

“Siamo orgogliosi che FERCAM abbia deciso di testare su strada le prestazioni del nostro veicolo. L’eActros, premiato come Sustainable Truck of the Year 2023, è il Truck ideale per il trasporto a corto e a medio raggio, grazie all’autonomia di 400 km”, ha aggiunto Maurizio Pompei, CEO di Mercedes-Benz Trucks Italia.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...