I divieti di circolazione dei camion con massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 ton, in vigore nei giorni festivi sulle strade extraurbane, sono stati di nuovo sospesi dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS). Dopo la sospensione messa in atto sempre dal MIMS per il ponte di Pasqua, i camionisti potranno dunque continuare a viaggiare anche nei giorni festivi di aprile, sostanzialmente per il terzo mese consecutivo.

La proroga che riguarda la circolazione dei camion è stata attuata con l’applicazione della “clausola” inserita nel decreto del 29 dicembre 2020, in considerazione dell’emergenza sanitaria e delle problematiche che le misure contenitive hanno provocato alla mobilità. La misura, come si legge nella nota del MIMS, è nata infatti per dalla necessità di agevolare il sistema dei trasporti e i flussi di traffico.

Divieti di circolazione camion, i camionisti viaggiano no-stop da gennaio

Le nuove proroghe delle sospensioni dei divieti, ormai rinnovate senza soluzione di continuità da gennaio, sono state dettate dal perdurare della crisi pandemica, purtroppo ancora lontana da un’ipotetica risoluzione, con i contagi tornati di nuovo a salire a causa della diffusione delle varianti e la campagna vaccinale di massa che, complici svariati fattori (ritardo negli approvvigionamenti, inciampi organizzativi ecc), stenta ancora a decollare a livello nazionale.

Un questione ribadita anche dal MIMS che, nel decreto appena pubblicato, ha ribadito di nuovo che i i divieti di circolazione «costituiscono un elemento di criticità nell’attuale situazione di distribuzione del traffico». Una situazione che ha già impattato negativamente sugli approvvigionamenti di prodotti e materie prime per l’industria, l’agricoltura e i beni di prima necessità e a cui il MIMS ha cercato di porre un freno, considerato che tale «criticità che non è giustificata in termini di sicurezza stradale in relazione alla riduzione dei flussi di traffico».

Perciò tutti i veicoli adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 ton potranno circolare sulle strade extraurbane anche nei giorni festivi di aprile, in particolare domenica 11, 18 e 25 aprile. Quindi, come già accaduto per gli scorsi decreti, il calendario di cui all’articolo 2 del decreto ministeriale 29 dicembre 2020, n. 604, è sospeso ancora per le prossime settimane con la conseguenza che nessun blocco camion è in vigore a livello nazionale (eccetto, ovviamente, i divieti che interessano determinate tratte locali o regionali).

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...