Grazie alla partnership con Plus, specialista californiano in sistemi ad alta automazione per i truck, IVECO sta avanzando a grandi passi nella sperimentazione dei camion a guida autonoma. O, più precisamente, nel veicoli ad alta automazione. Il prossimo passo annunciato dalle due aziende sarà l’esecuzione di test su strade pubbliche in Germania, che dovrebbero iniziare già da questo mese.

Obiettivo principale è raccogliere più dati possibile per mettere a punto il funzionamento di truck a guida autonoma per valutare gli step successivi propedeutici alla produzione vera e propria. L’IVECO S-WAY con sistema PlusDrive, più nel dettaglio, è pensato per migliorare la sicurezza, l’efficienza e l’esperienza di guida, oltre a costituire una scelta ancora più sostenibile per le flotte.

Camion a guida autonoma: IVECO e Plus fanno rotta in Germania

La Germania è stata individuata quale prima nazione per la conduzione dei test. Secondo quanto annunciato da IVECO, ulteriori test sarebbero previsti anche in Austria, Italia e Svizzera nei prossimi mesi. L’unicità dei sistemi stradali e delle condizioni di guida di ogni paese porteranno questi camion su una grande varietà di terreni, pendenze, condizioni meteorologiche e scenari di guida, con l’obiettivo di ampliare costantemente le capacità e le caratteristiche della tecnologia di guida autonoma sviluppata da Plus.

Potrebbe interessarti

“La Germania è un punto di riferimento per quanto riguarda la guida autonoma, siamo perciò entusiasti di avviare il nostro programma di test su strade pubbliche in un Paese che è da tempo all’avanguardia nell’ambito della tecnologia e del lancio di soluzioni di sicurezza rivoluzionarie, come i camion ad alta automazione. Si tratta di una fase importante della nostra pianificazione che porterà sul mercato nuovi mezzi altamente automatizzati”, ha spiegato Marco Liccardo, Chief Technology & Digital Officer di Iveco Group (qui una sua intervista a Vado e Torno sul progetto del Daily alimentato a celle a combustibile).

Shawn Kerrigan, COO e co-fondatore di Plus, ha aggiunto: “Quella dell’esperienza sulle strade vere è una parte estremamente importante del programma di test volto a comprovare la validità della nostra tecnologia, preparandoci così alla diffusione commerciale del nostro prodotto a guida autonoma in Europa. Considerando che la sola Germania si trova ad affrontare una carenza di 60.000 autotrasportatori, PlusDrive, la nostra soluzione ad alta automazione, aiuterà a migliorare la sicurezza su strada e la sostenibilità, ovviando inoltre ai problemi riscontrati delle flotte locali in fatto di reclutamento e fidelizzazione del personale impiegato negli autotrasporti”.

In primo piano

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.