Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato nel corso del question time alla Camera dei Deputati la procedura di ricorso dell’Italia davanti alla Corte di giustizia europea. La questione è nota a tutti: i divieti unilaterali imposti dall’Austria all’attraversamento dell’arteria del Brennero da parte dei veicoli pesanti in alcune fasce orarie e in determinati giorni dell’anno.

Il ricordo italiano sul transito delle merci al Brennero

Salvini aveva anticipato l’intenzione di intraprendere la strada del ricorso, che ora pare essere molto più vicini. Plaude, naturalmente, ANITA, l’associazione di settore da sempre più sensibile alle istanze riguardanti il Brennero. Secondo l’organizzazione presieduta da Riccardo Morelli, infatti, Salvini “ha ben rappresentato il cuore della questione: l’Austria con le limitazioni al transito dei mezzi pesanti al Brennero determina all’interno del Mercato Interno europeo una situazione di concorrenza sleale, innanzitutto a danno delle imprese italiane. I divieti colpiscono duramente l’economia del nostro Paese”.

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...