Krone, rappresentato in Italia da Real Trailer, illustra in un video il funzionamento dell’assale autosterzante, un sistema che consente di massimizzare l’efficienza del trailer. Grazie a un meccanismo che può essere assimilato a quello delle ruote si un carrello da supermercato, l’assale autosterzante è in grado di riposizionarsi in automatico durante la curvatura con la marcia in avanti. Durante la retromarcia, invece, un cilindro freno blocca l’assale evitando qualsiasi interferenza.

Assale autosterzante Krone: il peso supplementare è compensato

Il peso supplementare dell’assale, spiegano da Krone, incide solo marginalmente sui consumi e viene chiaramente compensato dalla riduzione dell’usura delle gomme che normalmente interessa soprattutto la fase di curvatura del veicolo.

Real Trailer, distributore dei prodotti Krone per l’Italia, è un’azienda con oltre vent’anni di storia. Ha sede a Suzzara, in provincia di Mantova e ha una clientela composta sia da grandi flotte, sia da piccoli trasportatori, anche con un solo camion. La rete commerciale copre quasi tutte le regioni d’Italia.

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati