All’Advanced Clean Transportation (ACT) Expo, ZF ha presentato in anteprima la sua nuovissima piattaforma di assali elettrici AxTrax 2, il sistema di propulsione elettrica integrato e modulare per veicoli leggeri, medi e pesanti. La produzione in serie di AxTrax 2 dovrebbe iniziare negli Stati Uniti nel 2025 e in Europa alla fine del 2024.

AxTrax 2 è un sistema completamente integrato basato sugli assali, caratterizzato da un design compatto per aiutare a massimizzare lo spazio disponibile per le batterie e migliorare la flessibilità di progettazione del costruttore per i futuri concept di veicoli. AxTrax 2 può essere completamente sincronizzato con le funzioni chiave del veicolo, tra cui frenata, ADAS e sistemi di guida automatizzati, per contribuire a migliorare la sicurezza e l’efficienza del veicolo. Consente inoltre ai sistemi digitali e telematici avanzati tramite CANbus di comunicare e condividere le informazioni del sistema e-axle.

Piattaforma ZF AxTrax 2 

La piattaforma AxTrax 2 è disponibile in due varianti: AxTrax 2 con un e-drive e AxTrax 2 dual con due e-drive integrati. AxTrax 2 coprirà i veicoli commerciali di classe 5-7 con un singolo e-axle in configurazione 4×2 o 6×2 o anche fino alla classe 8 con due e-axle in configurazione 6×4. Entrambi i modelli di AxTrax 2 sono progettati per sostituire il motore, la trasmissione, l’albero di trasmissione, il differenziale e l’assale convenzionale per elettrificare un veicolo commerciale.

“I clienti sono sottoposti a un’enorme pressione per implementare la tecnologia a emissioni zero e il nostro kit per la mobilità elettrica consente loro di elettrificare le piattaforme esistenti e sviluppare piattaforme appositamente costruite, offrendo un costo totale di proprietà superiore”, ha affermato Julien Plenchette, vicepresidente senior, Americhe, Soluzioni per veicoli commerciali, Gruppo ZF. “AxTrax 2 è una tecnologia di cui siamo incredibilmente orgogliosi e che non vedevamo l’ora di offrire al mercato nordamericano da un po’ di tempo. È una giornata entusiasmante per offrire ai clienti un portafoglio di soluzioni che supportino il business case per i veicoli commerciali elettrificati”.

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...