La sicurezza stradale, secondo Volvo Trucks, è una cosa seria. E come tale va insegnata fin da ragazzi. Riparte da Brescia il progetto Stop Look Wave di Volvo Trucks Italia: Stop, fermati prima di attraversare la strada. Look, guarda in entrambe le direzioni di marcia. Wave, muovi la mano, cattura l’attenzione di chi guida e attraversa solo se sei certo di essere stato visto.

Volvo Trucks Italia per la sicurezza stradale

Un progetto nato in Svezia e arrivato in Italia nel 2017, destinato a diversi tipi di scuole, dalla primaria alla secondaria di secondo grado. Quindi, da ragazzi molto piccoli a chi si avvicina alla maggiore età e quindi a giocare un ruolo attivo sulla strada. Quest’anno, si riparte da Brescia il 4 novembre, presso il Polivalente di via Collebeato. Accanto a Volvo Trucks sarà presente il Volvo Truck Center di Brescia, recentemente inaugurato, e UNASCA, la più grande associazione di autoscuole in Italia, che partecipa con grande entusiasmo alla diffusione della cultura del rispetto dell’ambiente e del rispetto degli altri utenti della strada, partner del progetto dal 2018.

Insieme alla sicurezza, Stop Look Wave porta nelle scuole anche il valore della sostenibilità. In particolare, alla prima tappa sarà presente il veicolo 100% elettrico di Busi Group, un Volvo FE Electric, allestito con un compattatore ad alimentazione elettrica e destinato alla raccolta dei rifiuti.

In primo piano

Articoli correlati

Tutti i numeri di bauma 2025. E i camion sono tornati a Monaco

La fiera di riferimento per il mondo del construction va in archivio con oltre 600mila presenze da 200 paesi e più di 3.600 espositori. Dopo l'assenza quasi generalizzata all'edizione 2022, sono tornate le Case costruttrici di camion, per cui quello del cava cantiere si conferma un settore important...