Volvo Trucks ha avviato nello stabilimento di Tuve, a Göteborg, la produzione in serie dei pesanti elettrici con peso totale a terra fino a 44 tonnellate. Parliamo dei veicoli pesanti delle linee Volvo FH, Volvo FM e Volvo FMX, che rappresentano circa i due terzi delle vendite totali di Volvo Trucks. Adesso, la Casa svedese è in grado di produrre in serie ben sei modelli a emissioni zero.

“Questa è una pietra miliare e dimostra che stiamo guidando la trasformazione del settore. Sono trascorsi meno di due anni da quando abbiamo presentato per la prima volta i nostri veicoli elettrici. Ora stiamo aumentando i volumi e consegneremo questi fantastici camion a clienti in tutta Europa e, in seguito, anche a clienti in Asia, Australia e America Latina”, ha detto Roger Alm, presidente di Volvo Trucks.

volvo trucks elettrici

I pesanti elettrici Volvo Trucks in Svezia e in Belgio

Oltre al sito produttivo di Göteborg, il prossimo anno la produzione dei pesanti elettrici entrerà a regime anche nella fabbrica di Gent, in Belgio. Volvo produce i propri camion elettrici nella stessa linea dei camion tradizionali, ottenendo così vantaggi in termini di efficienza e flessibilità nella produzione. Le batterie vengono fornite dal nuovo impianto di Volvo Trucks per l’assemblaggio di batterie di Gent.

“Abbiamo venduto più di 1.000 veicoli elettrici pesanti e oltre 2.600 camion elettrici in totale. Sono numeri ancora piuttosto contenuti, ma ci aspettiamo un aumento significativo dei volumi nei prossimi anni. Entro il 2030 dovremmo raggiungere con l’elettrico almeno il 50% delle nostre vendite globali di camion”, ha aggiunto Roger Alm.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...