Volvo Trucks ha ricevuto un ordine di mille camion elettrici. A richiederli, l’azienda svizzera Holcim, nome di primo piano a livello continentale nell’ambito delle soluzioni per l’edilizia. L’accordo rappresenta il più grande ordine commerciale fino ad oggi per veicoli elettrici Volvo: i primi 130 veicoli saranno consegnati entro il 2024 e già a partire dall’anno in corso.

L’accordo, peraltro, è il risultato di un’ampia partnership tra Holcim e Volvo Group. “Una collaborazione a lungo termine e un forte impegno per fare davvero la differenza sono essenziali per trasformare in realtà le grandi riduzioni di CO2. Sono molto orgoglioso della partnership che abbiamo sviluppato con Holcim e dei risultati che stiamo ottenendo insieme”, ha commentato Martin Lundstedt, President & CEO di Volvo Group.

Mille camion elettrici Volvo a Holcim, entro il 2030

“La transizione net-zero richiede una profonda collaborazione tra le filiere. Siamo entusiasti di collaborare con Volvo per decarbonizzare la logistica delle nostre operazioni europee con flotte elettriche, portando avanti il nostro obiettivo di raggiungere il 30% di veicoli pesanti a emissioni zero entro il 2030,” ha aggiunto Jan Jenisch, Chairman and CEO di Holcim.

Sostituendo 1.000 veicoli diesel Volvo FH esistenti con camion Volvo FH Electric che utilizzano energia verde su un percorso tipico, è possibile risparmiare fino a 50.000 tonnellate di anidride carbonica ogni anno.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...