Il costruttore svedese Volta Trucks ha annunciato la conclusione del ciclo di test invernali a cui è stato sottoposto l’elettrico Volta Zero, camion da distribuzione da 16 ton che si sta per affacciare sul mercato: l’avvio della produzione è infatti in programma nella seconda parte dell’anno a Steyr, in Austria. Noi abbiamo già avuto modo di vedere da vicino il veicolo, che tornerà in Italia a marzo nel corso di un evento a Milano.

Qui potete leggere quello che è emerso dalla nostra ultima chiacchierata con il management di Volta Trucks, che ha finora raccolto finanziamenti per circa 1,2 miliardi di euro. Tornando ai test, questi si sono svolti nella parte settentrionale della Svezia, con temperature estremamente rigide. Come spiega l’azienda, il programma di collaudo in climi freddi faceva parte di una serie di rigorosi test sui veicoli, volti a garantire che il truck elettrico Volta Zero possa fornire i massimi livelli di qualità, affidabilità e lunga durata.

Gli aspetti tecnici dei test condotti da Volta Trucks

Gli ingegneri di Volta Trucks hanno valutato un’ampia gamma di aspetti tecnici del veicolo in condizioni particolarmente ostili. Tra questi c’erano il pre-condizionamento e la stabilità termica della batteria, il comfort termico interno, lo sbrinamento e il disappannamento della cabina nonché la trazione con diversi livelli di aderenza e l’accumulo di chilometraggio con carichi di diverso peso. Il tutto è stato collaudato a temperature bassissime, fino a -30 °C. 

Volta Trucks test

“Il completamento del nostro programma di collaudo invernale rappresenta un’altra pietra miliare nel nostro percorso verso l’avvio della produzione di Volta Zero”, ha commentato Ian Collins, Chief Product Officer di Volta Trucks. “Durante lo sviluppo del primo autocarro commerciale medio pesante completamente elettrico al mondo, per la prima volta abbiamo incontrato diverse criticità, ora dobbiamo capirle e risolverle in tempi rapidi per commercializzare il veicolo a ritmi in grado di soddisfare le richieste della nostra clientela. È improbabile che i clienti nei nostri mercati di lancio, Londra e Parigi, debbano affrontare condizioni simili, ma dobbiamo spingere il veicolo fino agli estremi per essere sicuri di fornire i massimi livelli di qualità e affidabilità fin dai primissimi veicoli prodotti”.  

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.