Prende il via il prossimo 4 marzo 2024 la fase di uso facoltativo delle nuove procedure telematiche per la gestione del registro unico dei veicoli fuori uso e per il rilascio del certificato di rottamazione digitale.

Previste dal DPR 23 settembre 2022, n. 177, le nuove procedure potranno essere utilizzate da tutti gli operatori professionali (concessionari, gestori delle succursali delle case costruttrici e degli automercati e centri di raccolta) attraverso un applicativo dedicato in via facoltativa a partire dal prossimo lunedì.

L’applicativo è disponibile sul Portale del Trasporto, previo accreditamento, mediante SPID personale, sul portale dell’automobilista. L’utilizzo delle nuove procedure telematiche diventerà obbligatorio a partire dal 7 giugno 2024. 

Per ogni altro dettaglio, si invita a consultare il decreto Direttore Generale per la Motorizzazione prot. n. 18 del 12 febbraio 2024 a questo link

Il testo del D.P.R. 23 settembre 2022, n. 177 è consultabile qui.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...